Svizzera, 14 giugno 2020

Il Coronavirus all'inizio è stato sottovalutato?

Il Governo Federale ha sottovalutato il Coronavirus? Secondo alcuni articoli apparsi su domenicali della Svizzera tedesca e francese (in particolare il SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche), sembrerebbe di sì. Ovvero, lo stato della situazione particolare sarebbe stato proclamato qualche giorno dopo aver ricevuto informazioni allarmanti.

La ricercatrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica responsabile per la valutazione della situazione aveva detto, il 24 febbraio, che il virus rappresentava un pericolo particolare per la salute pubblica, chiedendo di prendere misure. Ma non è stata ascoltata subito, anzi.

Il 21 febbraio è stato scoperto il primo caso in Italia, a Codogno. Daniel Koch  qualche giorno dopo avrebbe però parlato di “situazione caotica” a sud e avrebbe detto che “il virus non viene trasmesso facilmente come quello dell'influenza quindi ci sono
buone prospettive di tenere la situazione sotto controllo”. Dunque, nessun provvedimento, nonostante la ricercatrice li richiedesse.

Lo stesso giorno, dunque il 24 febbraio, è arrivata la richiesta della co-direttrice della sezione supervisione epidemiologica e valutazione, Mirjam Mäusezahl, di dichiarare la situazione particolare. Le è stato risposto che non era possibile.

Il 25 febbraio è emerso il primo caso in Svizzera, come si sa in Ticino. la situazione particolare è stata dichiarata il 28 febbraio.

Sarebbe davvero cambiato qualcosa, se si fosse agito il 24 febbraio, quindi 4 giorni prima? “Se già lunedì si fosse cominciato a introdurre le prime misure, in Svizzera si sarebbe giunti a un numero di casi gravi e morti per Covid-19 molto minore”, è convinto l'epidemiologo dell'Università di Berna Christian Althaus.

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto