Ticino, 10 giugno 2020

Il Governo strizza l'occhio alle colonie estive

A seguito degli allentamenti decisi dal Consiglio federale il 27 maggio 2020 che hanno consentito l’organizzazione di colonie, campi di vacanza e soggiorni estivi, il Consiglio di Stato informa che nella sua seduta odierna ha deciso un pacchetto di sette misure che consentiranno un maggiore sostegno all'organizzazione delle proposte estive.
 

Innanzitutto, al fine di ottemperare pienamente all’Ordinanza federale 2 COVID-19, agli enti organizzatori è stato messo a disposizione un piano di protezione settoriale elaborato dall’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG), d’intesa con l’Ufficio del medico cantonale e l’Ufficio dello Sport, per garantire una prevenzione efficace sia per gli ospiti sia per il personale impiegato durante lo svolgimento delle attività. Tale piano, tra i primi a livello nazionale, è scaricabile al sito:  https://www4.ti.ch/dss/dsp/covid19/direttive/strutture-e-servizi-di-accoglienza-extra-famigliare/. 
 

Considerato l’annullamento di alcune proposte residenziali, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità e del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, ha individuato sette misure che consentiranno di favorire e potenziare tutto il settore delle colonie estive, segnatamente:
 

a) Aumento del sussidio per le colonie residenziali per giornata di presenza e supporto straordinario per spese di disinfezione.
 

b) Possibilità per le colonie residenziali riconosciute di organizzare delle colonie diurne senza perdere il riconoscimento.
 

c) Possibilità di sostenere, tramite il Fondo Swisslos e Sport-toto, l’organizzazione di nuovi turni di colonie diurna non previsti (termine per l’inoltro delle domande all’UFaG: 15 luglio).
 

d) Avvio di un sondaggio presso gli enti organizzatori per monitorare l’offerta di posti

disponibili, i cui risultati sono attesi al più tardi entro il 17 giugno.  
 

e) Informazione alle famiglie tramite i siti www.ti.ch/infogiovani e www.ticinoperbambini.ch, sui quali è disponibile l’opuscolo “Infovacanze” (aggiornato).
 

f) Consulenza agli enti organizzatori tramite l’UFaG e tramite i cemea, in particolare con consulenze ad hoc e la messa a disposizione di una banca dati dove vengono menzionati gli enti che ricercano animatori e case per gruppi (www.cemea.ch).
 

g) Favorire la messa a disposizione di spazi scolastici per organizzare delle colonie diurne. Va detto che, parimenti, viene confermata l’organizzazione dei campi di Lingue e Sport, sia residenziali che diurni, nonché l’offerta estiva dei 30 centri extra-scolastici autorizzati.
 

Vista la necessità di reperire ulteriore personale, Il Consiglio di Stato rinnova quindi l’invito a giovani e meno giovani a mettersi a disposizione come animatori o ausiliari volontari al fine di rendere possibile l’organizzazione di questa interessante proposta estiva a sostegno delle famiglie e soprattutto dei bambini e bambine del nostro Cantone, che meritano un’estate di divertimento e socializzazione. Persone interessate possono rivolgersi agli enti organizzatori o consultare il sito dei cemea alla rubrica “Collaboratori cercasi” (link: www.cemea.ch).
 

Gli enti interessati alle misure di sostegno alle colonie possono rivolgersi all’UFaG, entro il 15 luglio, telefonando allo 091 814 71 51 oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica ufficiodeigiovani(at)ti.ch.
 

Link all’opuscolo Infogiovani (aggiornato): https://www4.ti.ch/generale/infogiovani/politiche-giovanili/politiche-giovanili/pubblicazioni/

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Due richiedenti l'asilo si schiantano con un'auto rubata da una concessionaria, ferito uno e arrestato l'altro

Ieri sera poco prima delle 21, il conducente di un Range Rover ha perso il controllo del veicolo, uscendo di strada sulla sinistra e urtando un cordolo nonché...
28.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto