Svizzera, 22 maggio 2020

Per Albert Rösti il "potere assoluto" del Consiglio federale deve finire

La crisi del coronavirus ha dato troppa preponderanza al Consiglio federale e all'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), sostiene il presidente UDC Albert Rösti. Il "potere assoluto" dell'esecutivo federale deve finire immediatamente, secondo lui.

"Il diritto di emergenza deve essere revocato", afferma Albert Rösti in un'intervista pubblicata venerdì dal "Blick". Il consigliere nazionale bernese si compiace del ritorno del parlamento dopo la sua sospensione a causa delle misure restrittive. "Questa è una buona cosa".

"Ma il Parlamento sta andando nella direzione sbagliata", ha affermato il presidente del primo partito svizzero, sottolineando che le camere federali hanno persino offerto di sostenere finanziarmente interessi speciali
in misura ancora maggiore rispetto a quanto richiesto dal Consiglio federale. Cita ad esempio il problema degli asili nido, che avrebbe potuto essere lasciato ai Cantoni.

È necessario un ritorno al federalismo, continua Albert Rösti. Nel caso di una seconda ondata di pandemia, "i Cantoni devono avere una maggiore flessibilità nella scelta delle misure che desiderano adottare". "Non possiamo tollerare un secondo confinamento di tutta la Svizzera", afferma.

Un'economia intatta è un prerequisito per una popolazione sana, continua il Consigliere nazionale bernese. “Le misure protettive adottate per arginare la progressione del coronavirus erano importanti e corrette. Ma devono essere messe in atto in modo tale che l'economia possa continuare a funzionare”.

Guarda anche 

Il Consiglio federale non ne vuole sapere di prolungare le radio FM

Il Consiglio federale non vuole prolungare la concessione alla diffusione radio via FM. Il governo ha infatti respinto una richiesta della Commissione Trasporti e Telecom...
22.08.2025
Svizzera

Il Consiglio federale gestisce le urgenze tramite un gruppo WhatsApp (nonostante sia vietato)?

Giovedì scorso, il Consigliere federale Beat Jans era ospite della trasmissione "Donnschtig-Jass" della televisione pubblica svizzerotedesca SRF. Nell...
19.08.2025
Svizzera

Dazi doganali, il Consiglio federale preferisce il dialogo alle contromisure

Nel primo pomeriggio, dopo il ritorno da Washington della Presidente Karin Keller-Sutter e del Vicepresidente Guy Parmelin, il Consiglio federale ha tenuto una seduta str...
10.08.2025
Svizzera

Pioggia di critiche sul Consiglio federale dopo il viaggio fallito negli USA

Dopo il fallimento delle rinegoziazioni dei dazi doganali decisi dagli Stati Uniti, il Consiglio federale deve affrontare una pioggia di critiche interne. A cominciare da...
08.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto