Ticino, 08 aprile 2020

"Il disinfettante sequestrato dall'Italia era destinato anche al Ticino?"

Il gel disinfettante sequestrato negli scorsi giorni da doganieri italiani (vedi articoli correlati) era destinato anche al Ticino? Se lo chiede il granconsigliere Massimiliano Robbiani, il quale ha inoltrato oggi un'interrogazione al Consiglio di Stato per avere lumi sulla vicenda.

Robbiani, oltre a chiedere conferma sulla veridicità dell'accaduto, chiede se il materiale sequestrato fosse destinato anche al Ticino e se il Consiglio di Stato, in collaborazione con il Consiglio federale, si stia adoperando per fare in modo che fatti simili non si ripetino in futuro e se sono in corso trattative con il governo italiano sulla questione.

Di seguito l'interrogazione integrale inoltrata da Robbiani al Consiglio di Stato:

Il sequestro di materiale igienizzante alla dogana di Domodossola era destinato in parte pure per il Ticino?

Negli scorsi giorni si è letto che i doganieri italiani avrebbero confiscato oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante per le mani. Sequestro avvenuto da parte dell’Agenzia delle dogane allo scalo ferroviario di Domodossola.
/>
La merce era destinata a una ditta con sede in Svizzera e sarà consegnata alla Protezione civile italiana.

Si presume che il motivo per cui è avvenuto il sequestro è dovuto dalle “disposizioni tese a requisire dispositivi di protezione individuale e materiale sanitario essenziale a far fronte alla pandemia in atto”

Dopo questa breve premessa con il presente atto parlamentare chiedo quanto segue al lodevole consiglio di stato:

  • Corrisponde al vero che sono state sequestrate oltre 37 mila confezioni di gel igienizzante allo scalo ferroviario di Domodossola?
  • Se si, una parte delle 37 mila confezioni sequestrate erano destinate pure per il Canton Ticino? Quante confezioni?
  • Il Consiglio di Stato e il Consiglio federale, in stretta collaborazione, si stanno adoperando affinché fatti simili terminano immediatamente?
  • Ci sono delle trattative in atto con il Governo italiano?

In fede.

Massimiliano Robbiani

Guarda anche 

Espinoza e quello sliding door: Lugano, è mancata concretezza

BERNA – C’era tensione, c’era attesa, c’era voglia, c’era il desiderio di vincere ed entrare nella storia. E, forse, questa tensione, questo...
05.06.2023
Sport

Questa volta Berna è amara: la coppa è dell’YB

BERNA – A distanza di 12 mesi, questa volta Berna è amaro per il Lugano. Nonostante un super secondo tempo, nonostante una grande prestazione nella ripresa e...
04.06.2023
Sport

Lugano, facci sognare! A Berna senza paura

BERNA - Le statistiche ci dicono che in Coppa Svizzera la doppietta manca da 15 anni. Il Basilea, alloradominatore del calcio svizzero, vinse due...
04.06.2023
Sport

Lugano, oggi è il gran giorno: c’è una Coppa che ti aspetta

BERNA – Ci siamo, dopo tanto parlare, il fatidico – e speriamo storico – 4 giugno è arrivato: oggi è la domenica della finale di Coppa Svi...
04.06.2023
Sport