Ticino, 08 giugno 2025

L’arrocco leghista fa tremare la casta: isteria politico-mediatica in piena regola

La tesi del Mattino della domenica: un semplice scambio di Dipartimenti scatena reazioni scomposte tra partiti e stampa

MDD - È bastato un annuncio sul Mattino della domenica per innescare un’ondata di reazioni scomposte nella politica cantonale. Il settimanale ha rivelato che i due Consiglieri di Stato leghisti, Norman Gobbi e Claudio Zali, intendono scambiarsi i Dipartimenti. Un’operazione del tutto legittima e funzionale, ma che ha scatenato – secondo il Mattino – una vera e propria tempesta politico-mediatica.
 

Nel giro di poche ore, partiti, opinionisti e redazioni si sono lanciati in prese di posizione, atti parlamentari, editoriali indignati e commenti al vetriolo. Il tutto con toni che, osserva il Mattino, “farebbero pensare più a un colpo di Stato che a un normale riassetto interno”. La conclusione è chiara: una Lega che osa ancora prendere iniziative, mentre gli altri cianciano, fa paura alla casta.


 

Particolarmente bersagliato è il Partito Socialista, che si è detto scandalizzato dall’arrocco in nome della “difesa delle istituzioni”. Ma proprio il PS, ricorda il Mattino, è lo stesso che nel 2023 lasciò vacante per nove mesi il secondo seggio ticinese agli Stati per favorire l’entrata in Governo di Marina Carobbio, in piena “cadregopoli”.
 

Nel mirino anche il Corriere del Ticino, accusato di alimentare un clima di isteria con editoriali sempre più scomposti e biliosi. In conclusione, il settimanale ribadisce che l’obiettivo dell’arrocco è dare nuova energia a un Esecutivo “ammosciato” e ricorda che in Consiglio federale i rimescolamenti di Dipartimento sono prassi. Nessuna rivoluzione, dunque. Solo buona amministrazione.
 

E ai protagonisti – Gobbi, Zali e Piccaluga – arriva l’incoraggiamento finale: “Tenete duro. Come diceva Eduardo De Filippo: ‘Adda passà ‘a nuttata’.”

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

La Lega di Locarno piange la scomparsa di Bruno Nicora

La Lega dei Ticinesi - Sezione di Locarno profondamente rattristata  per la perdita del caro          &en...
06.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto