Ticino, 08 giugno 2025

L’arrocco leghista fa tremare la casta: isteria politico-mediatica in piena regola

La tesi del Mattino della domenica: un semplice scambio di Dipartimenti scatena reazioni scomposte tra partiti e stampa

MDD - È bastato un annuncio sul Mattino della domenica per innescare un’ondata di reazioni scomposte nella politica cantonale. Il settimanale ha rivelato che i due Consiglieri di Stato leghisti, Norman Gobbi e Claudio Zali, intendono scambiarsi i Dipartimenti. Un’operazione del tutto legittima e funzionale, ma che ha scatenato – secondo il Mattino – una vera e propria tempesta politico-mediatica.
 

Nel giro di poche ore, partiti, opinionisti e redazioni si sono lanciati in prese di posizione, atti parlamentari, editoriali indignati e commenti al vetriolo. Il tutto con toni che, osserva il Mattino, “farebbero pensare più a un colpo di Stato che a un normale riassetto interno”. La conclusione è chiara: una Lega che osa ancora prendere iniziative, mentre gli altri cianciano, fa paura alla casta.


 

Particolarmente bersagliato è il Partito Socialista, che si è detto scandalizzato dall’arrocco in nome della “difesa delle istituzioni”. Ma proprio il PS, ricorda il Mattino, è lo stesso che nel 2023 lasciò vacante per nove mesi il secondo seggio ticinese agli Stati per favorire l’entrata in Governo di Marina Carobbio, in piena “cadregopoli”.
 

Nel mirino anche il Corriere del Ticino, accusato di alimentare un clima di isteria con editoriali sempre più scomposti e biliosi. In conclusione, il settimanale ribadisce che l’obiettivo dell’arrocco è dare nuova energia a un Esecutivo “ammosciato” e ricorda che in Consiglio federale i rimescolamenti di Dipartimento sono prassi. Nessuna rivoluzione, dunque. Solo buona amministrazione.
 

E ai protagonisti – Gobbi, Zali e Piccaluga – arriva l’incoraggiamento finale: “Tenete duro. Come diceva Eduardo De Filippo: ‘Adda passà ‘a nuttata’.”

Guarda anche 

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
Ticino

FLASH - Ceschi si fa auto intervistare dalla RSI per sparare contro la LEGA

RSI - Giovedì alle 18, alle cronache della Svizzera italiana della radio R$I, per commentare l’arrocchicchio in governicchio i kompagni della Pra...
15.07.2025
Ticino

"L’arrocco, pur parziale, è un successo della Lega. L’isteria della casta lo dimostra"

BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
15.07.2025
Ticino

"Seduta straordinaria del Gran Consiglio: 9’000 franchi all’ora per il nulla cosmico"

Ebbene sì: il Gran Consiglio è stato convocato per una seduta straordinaria che costerà 9’000 franchi l’ora ai contribuenti. Il tema? Un ...
15.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto