Svizzera, 07 aprile 2020

Disinfettante sequestrato dall'Italia, "spero sia un errore di comunicazione"

Si dice stupito il granconsigliere Massimiliano Robbiani nell'apprendere del sequestro, da parte di doganieri italiani, di decine di migliaia di confezioni di gel igienizzante destinati ad una ditta svizzera (vedi articoli correlati), pur mantenendo la speranza che l'accaduto sia dovuto ad un errore di comunicazione tra i vari organi di competenza italiani, "come succede spesso nella vicina Penisola".

Il deputato leghista sottolinea inoltre come l'accaduto "non è un bel segnale", in particolare alla luce della disponibilità svizzera, annunciata negli scorsi giorni, di aiutare l'Italia nell'attuale situazione di emergenza sanitaria.

"Sono
molto stupito di quanto è avvenuto – ci scrive Robbiani, raggiunto per un commento - anche perché, solo pochi giorni fa il Consigliere federale Cassis, per solidarietà verso l'Italia, ha comunicato al Ministro degli esteri Di Maio, la disponibilità della Svizzera  di accogliere alcuni malati di Coronavirus nei nostri ospedali. Mi auguro, ma ci credo poco, che il tutto è avvenuto per una mancanza di comunicazione tra i vari organi di competenza italiani ( sappiamo che avviene spesso nella vicina Penisola) anche perché, in caso contrario, questo modo di fare non è certo un segnale di collaborazione tra i due paesi".

Guarda anche 

La piscina “anti-francesi” di Porrentruy fa discutere anche all'estero, “gli svizzeri sono avanti anni luce”

La decisione di vietare l'accesso alla piscina di Porrentruy ai visitatori non residenti sta facendo discutere ben oltre i confini svizzeri. Presentata dalle autorit&...
09.07.2025
Mondo

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto