Svizzera, 07 aprile 2020

Disinfettante sequestrato dall'Italia, "spero sia un errore di comunicazione"

Si dice stupito il granconsigliere Massimiliano Robbiani nell'apprendere del sequestro, da parte di doganieri italiani, di decine di migliaia di confezioni di gel igienizzante destinati ad una ditta svizzera (vedi articoli correlati), pur mantenendo la speranza che l'accaduto sia dovuto ad un errore di comunicazione tra i vari organi di competenza italiani, "come succede spesso nella vicina Penisola".

Il deputato leghista sottolinea inoltre come l'accaduto "non è un bel segnale", in particolare alla luce della disponibilità svizzera, annunciata negli scorsi giorni, di aiutare l'Italia nell'attuale situazione di emergenza sanitaria.

"Sono
molto stupito di quanto è avvenuto – ci scrive Robbiani, raggiunto per un commento - anche perché, solo pochi giorni fa il Consigliere federale Cassis, per solidarietà verso l'Italia, ha comunicato al Ministro degli esteri Di Maio, la disponibilità della Svizzera  di accogliere alcuni malati di Coronavirus nei nostri ospedali. Mi auguro, ma ci credo poco, che il tutto è avvenuto per una mancanza di comunicazione tra i vari organi di competenza italiani ( sappiamo che avviene spesso nella vicina Penisola) anche perché, in caso contrario, questo modo di fare non è certo un segnale di collaborazione tra i due paesi".

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto