Svizzera, 28 marzo 2020

Padre di famiglia costringeva una donna a prostituirsi, verrà espulso

Un padre di famiglia iracheno che avevaa costretto una donna ungherese a prostituirsi deve essere espulso dalla Svizzera. Il tribunale federale ha il ricorso del Ministero pubblico del canton Zurigo e rinvia la causa al tribunale cantonale affinché ordini l'espulsione. Quest'ultimo aveva annullato il rimpatrio dell'uomo, considerandolo un caso di rigore, decisione alla quale il Ministero pubblico aveva fatto ricorso.

L'uomo di 35 anni aveva incontrato nel giugno 2017 una donna ungherese che veniva regolarmente in Svizzera per prostituirsi. Senza impiego nel suo paese, cercava lavoro per mantenere suo figlio e dei suoi parenti. Sentendo la vulnerabilità di questa donna, il 35enne aveva fatto finta di innamorarsene.

Ma subito dopo l'inizio della relazione, la costrinse a prostituirsi da mattina a sera, sequestrando quanto guadagnava. Dopo due mesi, la donna era sull'orlo del collasso fisico e psicologico e trovò il coraggio di denunciare alla polizia quanto accaduto.

Il tribunale distrettuale di Zurigo aveva poi condannato questo curdo iracheno a una pena di tre anni, con una sospensione parziale per incitamento allla prostituzione e per aver truffa all'assistenza sociale, oltre che pronunciarne l'espulsione per sette anni.

In appello, l'Alto tribunale del Cantone di Zurigo aveva ridotto la pena a 33 mesi e rinunciato al rinvio. Aveva ritenuto che quello del 35enne era un caso di rigore in quanto l'uomo era padre di due figli minorenni che vivono in Svizzera. Contro questa decisione, il Ministero
pubblico del canton Zurigo si era opposta, facendo ricorso al Tribunale federale.

In una sentenza pubblicata venerdì, il Tribunale federale ha quindi annullato questa decisione e ha ordinato ai giudici di Zurigo di pronunciare l'espulsione dell'uomo. Per i giudici di Mon Repos, il fatto che i figli dell'uomo vivessero in Svizzera non è sufficiente a determinare un caso di rigore che giustificherebbe la permanenza del padre di Svizzera.

I giudici federali fanno notare che se questo uomo ha vissuto quasi 20 anni in Svizzera, è stato divorziato dalla madre dei suoi figli dal 2013. Inoltre, non si assume alcun obbligo di mantenimento, non ha l'autorità parentale e vede i suoi figli solo tre giorni al mese.

Inoltre, il Tribunale federale sottolinea le osservazioni sprezzanti nei confronti delle donne, espresse dal condannato durante il suo processo in primo grado. Data la mancanza di scrupoli che ha mostrato nello sfruttamento di una prostituta, non è certo che la sua permanenza in Svizzera sia favorevole all'educazione dei suoi figli. In queste condizioni, il bene di questi non preclude una misura di espulsione.

I giudici riconoscono che il ritorno di questo 35enne in Iraq potrebbe essere difficile. Allo stesso tempo, padroneggia la lingua locale e ha dei parenti nel suo paese d'origine. Infine, non si è mai integrato in Svizzera, dove ha frequentato principalmente circoli curdi, non ha mai lavorato e dipendeva dall'assistenza sociale o dal denaro prestato da terzi

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto