Ticino, 09 marzo 2020

Gli studenti italiani (senza permesso G) entrano in Ticino? "Sì, l'ho visto con i miei occhi. Ecco il trucchetto"

Se n’è parlato per tutta la giornata. Ma in dogana che controlli fanno dopo la decisione del Governo italiano di isolare la Lombardia? Nessuno. O pochi, verrebbe da dire dopo le tante segnalazioni ricevute in redazione.

“Vi scrivo – ci riferisce un lettore – per segnalarvi quanto visto con i miei occhi. Oggi, nelle scuole post-obbligatorie pubbliche ticinesi, sono entrate decine di italiani provenienti dalla zona rossa che non avevano nemmeno il permesso G di frontaliere. Quindi non dovevano e non potevano trovarsi in Ticino”.

“Mi hanno
detto – scrive il lettore – che non sono stati controllati da nessuno, che hanno corso il rischio per non perdere le lezioni, che hanno adottato un trucco: il guidatore dell’auto ha il permesso G di frontaliere e lo esibisce in caso di controllo facendo credere che gli altri occupanti dell’auto sono frontalieri anziché studenti”.

“In altri casi durante i controlli hanno detto: "Vado in Ticino per motivi di studio" (post-obbligatorio) e gli agenti hanno risposto "Ok va bene allora vada pure", ed è peggio ancora...”.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto