Ticino, 09 marzo 2020

Gli studenti italiani (senza permesso G) entrano in Ticino? "Sì, l'ho visto con i miei occhi. Ecco il trucchetto"

Se n’è parlato per tutta la giornata. Ma in dogana che controlli fanno dopo la decisione del Governo italiano di isolare la Lombardia? Nessuno. O pochi, verrebbe da dire dopo le tante segnalazioni ricevute in redazione.

“Vi scrivo – ci riferisce un lettore – per segnalarvi quanto visto con i miei occhi. Oggi, nelle scuole post-obbligatorie pubbliche ticinesi, sono entrate decine di italiani provenienti dalla zona rossa che non avevano nemmeno il permesso G di frontaliere. Quindi non dovevano e non potevano trovarsi in Ticino”.

“Mi hanno
detto – scrive il lettore – che non sono stati controllati da nessuno, che hanno corso il rischio per non perdere le lezioni, che hanno adottato un trucco: il guidatore dell’auto ha il permesso G di frontaliere e lo esibisce in caso di controllo facendo credere che gli altri occupanti dell’auto sono frontalieri anziché studenti”.

“In altri casi durante i controlli hanno detto: "Vado in Ticino per motivi di studio" (post-obbligatorio) e gli agenti hanno risposto "Ok va bene allora vada pure", ed è peggio ancora...”.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto