Mondo, 04 marzo 2020

Apple rallentava gli iPhone, dovrà pagare un risarcimento milionario agli utenti

Accusata da anni di rallentare le prestazioni degli iPhone, Apple si trova, dalla fine del 2017, coinvolta in una serie di battaglie legali con l'accusa di aver volutamente rallentato le prestazioni degli iPhone più datati per invogliare gli utenti all'acquisto di un modello più recente. La società con sede a Cupertino ha sempre respinto queste accuse ma ciò non ha fermato le molteplici azioni legali lanciate in diversi Paesi, di cui un trentina solo negli Stati Uniti.

Alla fine, come riporta l'agenzia Reuters, Apple ha accettato di pagare un importo che va dai 360 milioni ai 500 milioni di dollari (circa 480 milioni di franchi) per cercare di porre termine a queste battaglie legali. L'azienda di Cupertino pagherà
quindi circa 25 dollari per ogni modello di iPhone 6, 7 e SE.

A poter beneficiare di questo risarcimento saranno gli li utenti statunitensi che potranno dimostrare di aver acquistato uno dei modelli interessati. L'importo finale del risarcimento dipenderà quindi dal numero di richieste ricevute a partire, come detto, da un minimo di 360 milioni di dollari.

Non è la prima volta che la Apple è dovuta passare alla cassa per aver rallentato vecchi modelli dei suoi prodotti (un fenomeno chiamato obsolescenza programmata). Lo scorso mese la Francia aveva imposto ad Apple una multa di 25 milioni euro per questo motivo, mentre l'Italia nel 2018 aveva richiesto all'azienda un pagamento di circa 10 milioni di euro.

Guarda anche 

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

In dogana con la borsa firmata non dichiarata viene multato e rischia guai con la giustizia

La settimana scorsa uno zurighese è stato sorpreso a Lottstetten (D) dai doganieri tedeschi mentre trasportava una costosa borsa di lusso che non aveva dichiarato....
24.01.2025
Svizzera

Una donna disabile multata per aver sostato troppo a lungo nel parcheggio di un supermercato

Per fare la spesa da Lidl a Winterthur (ZH), una sessantenne malata di sclerosi multipla ha parcheggiato davanti al negozio, in uno spazio riservato ai disabili, come le ...
18.12.2024
Svizzera

Un turista getta la spazzatura nel container di una scuola e si ritrova a dover pagare centinaia di franchi

È abbastanza risaputo che non smaltire correttamente i rifiuti in Svizzera può portare a pesanti sanzioni. Ma il caso di un giovane svedese che soggiornava ...
14.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto