Svizzera, 03 febbraio 2020

Sempre più svizzeri lasciano la Svizzera (e spesso per lavoro)

Negli ultimi anni, il numero di svizzeri che hanno lasciato la Svizero è aumentato considerevolmente, e allo stesso tempo, sempre meno svizzeri fanno ritorno dall'estero, riferisce domenica SonntagsBlick. Nel 2018, come si può vedere nel grafico sotto, gli svizzeri partiti all'estero erano circa 32'000 contro 24'000 che hanno fatto ritorno quando 10 anni fa il numero di partenze era ancora sotto i 30'000 mentre quello dei ritorni era poco inferiore a quello odierno.




Lo studio pubblicato dal domenicale
svizzerotedesco mostra che il 36% di tutti gli svizzeri che lasciano il loro paese ha un'età compresa tra 20 e 35 anni e il motivo della loro partenza è dovuto a studi o alla ricerca di un impiego. Il secondo gruppo più numeroso è composto da immigrati che hanno ottenuto il passaporto svizzero e ritornano nel loro paese di origine. Il terzo gruppo è invece composto da pensionati, in particolare quelli di età compresa tra 64 o 65 anni.

Le destinazioni più gettonate per gli svizzeri che decidono di vivere all'estero sono Francia, Germania e Stati Uniti.

Guarda anche 

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Maxi-multa da 28 milioni dalla COMCO: Sanzionati alcuni colossi della vendita al dettaglio tra cui Manor

SVIZZERA - Concorrenza distorta e rimborsi poco trasparenti: è questo il cuore della decisione odierna della Commissione della concorrenza (Comco), che ha infli...
09.07.2025
Svizzera

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto