Svizzera, 03 febbraio 2020

Sempre più svizzeri lasciano la Svizzera (e spesso per lavoro)

Negli ultimi anni, il numero di svizzeri che hanno lasciato la Svizero è aumentato considerevolmente, e allo stesso tempo, sempre meno svizzeri fanno ritorno dall'estero, riferisce domenica SonntagsBlick. Nel 2018, come si può vedere nel grafico sotto, gli svizzeri partiti all'estero erano circa 32'000 contro 24'000 che hanno fatto ritorno quando 10 anni fa il numero di partenze era ancora sotto i 30'000 mentre quello dei ritorni era poco inferiore a quello odierno.




Lo studio pubblicato dal domenicale
svizzerotedesco mostra che il 36% di tutti gli svizzeri che lasciano il loro paese ha un'età compresa tra 20 e 35 anni e il motivo della loro partenza è dovuto a studi o alla ricerca di un impiego. Il secondo gruppo più numeroso è composto da immigrati che hanno ottenuto il passaporto svizzero e ritornano nel loro paese di origine. Il terzo gruppo è invece composto da pensionati, in particolare quelli di età compresa tra 64 o 65 anni.

Le destinazioni più gettonate per gli svizzeri che decidono di vivere all'estero sono Francia, Germania e Stati Uniti.

Guarda anche 

Svizzera, una qualificazione che sa tanto di Yakin

LUGANO – Il sesto Mondiale consecutivo è realtà. Da Germania ’06 a United ’26: in 20 anni la Svizzera ha saltato soltanto l’Europeo ...
20.11.2025
Sport

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

La Svizzera vede l’America: il Mondiale è praticamente cosa fatta

GINEVRA – C’era un po’ in tensione e un po’ di timore prima della partita che la Svizzera ha disputato ieri sera contro la Svezia. C’era un ...
16.11.2025
Sport

Minorenni di Gaza in Ticino? Le perplessità dell'ex deputata Lelia Guscio

TICINO - Il Consiglio federale ha deciso di accogliere in Svizzera venti minorenni feriti o malati provenienti da Gaza, ciascuno accompagnato da un seguito familiare c...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto