Ticino, 30 gennaio 2020

"Per una diminuzione dei consiglieri comunali da 60 a 45 membri"

*Mozione al Municipio di Mendrisio

Viste le candidature e la difficoltà di tutti a trovare persone di buona volontà, riteniamo sia opportuno ritornare su questa mozione già presentata lo scorso 12 giugno 2016 e poi bocciata dal Consiglio comunale in data 15 maggio 2017

Nel merito

Nel nostro comune attualmente vi sono 7 municipali e 60 consiglieri comunali. È innegabile che tutti i partiti presenti a Mendrisio abbiano grande difficoltà a reperire persone che si mettono a disposizione della cosa pubblica.  

La Legge organica Comunale (LOC) da facoltà al nostro Legislativo di rivedere il numero dei membri presenti nel legislativo. Infatti l’articolo 6 capoverso 1 dice che                      

“i comuni che contano almeno 300 abitanti possono stabilire per regolamento l’istituzione del consiglio comunale con un numero di membri non inferiore a 15 e non superiore a 60. I comuni con più di 5000 abitanti devono avere almeno 30 consiglieri comunali” 

La diminuzione dei consiglieri comunali darebbe inoltre maggior concretezza

e dinamicità al legislativo andando a ridurre i membri nelle commissioni. Non da ultimo poi una riduzione dei membri del legislativo e conseguentemente delle commissioni permetterebbe un risparmio dei costi della politica e in tempi di ristrettezze finanziarie non può che essere visto positivamente. 

 

Con la seguente mozione proponiamo pertanto di modificare il numero dei consiglieri comunali. 

Regolamento comunale del Comune di Mendrisio. 

Art. 6 cpv 1 

Attuale: Il Consiglio comunale è composto da 60 membri. 

Nuovo:   Il Consiglio comunale è composto da 45 membri. 

 

Art. 38 cpv 1  

Attuale: Le commissioni permanenti e quelle speciali si compongono di 11 membri       ripartiti proporzionalmente fra i gruppi di cui si compone il Consiglio comunale. 

 

Nuovo: Le commissioni permanenti e quelle speciali si compongono di 9 membri     ripartiti proporzionalmente fra i gruppi di cui si compone il Consiglio comunale. 


*Di Massimiliano Robbiani per il Gruppo Lega dei Ticinesi, UDC e Indipendenti

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto