Ticino, 27 gennaio 2020

Importavano illegalmente vestiti dal Fox Town alla Cina: fermati in tre per contrabbando

Andava quotidianamente al Fox Town di Mendrisio, acquistava vestiti firmati e poi oltre passava la dogana senza dichiarare nulla, evadendo così dazi e Iva. A smascherare la truffa di un cinese – riporta l'ATS – è stata la Guardia di finanza di Como. Ammonterebbe a un milione di euro il valore commerciale della merce trasportata nella sua abitazione di Legnano.

Più di trecento i capi d'abbigliamento di varie marche scovati all'interno dell'abitazione dell'uomo, acquistati nel 2018 e destinati a clienti residenti in Cina. Anche altri due cinesi sono finiti nella rete delle Fiamme Gialle comasche per
importare capi griffati dalla Svizzera e venderli ai connazionali, sia in Italia che all'estero. 

Il pagamento della merce da parte degli acquirenti avveniva tramite Alipay, una piattaforma di pagamento online, lanciata nel 2004 in Cina da "Alibaba Group", famosa compagnia cinese attiva nel campo del commercio elettronico, che fornisce un "servizio di acconto di garanzia". Nelle abitazioni degli indagati è stata sequestrata documentazione fiscale per un valore di circa 600mila euro, tutti spesi al Fox Town di Mendrisio. I tre cinesi denunciati devono ora rispondere di contrabbando aggravato e auto-riciclaggio.      

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto