Ticino, 27 gennaio 2020

Importavano illegalmente vestiti dal Fox Town alla Cina: fermati in tre per contrabbando

Andava quotidianamente al Fox Town di Mendrisio, acquistava vestiti firmati e poi oltre passava la dogana senza dichiarare nulla, evadendo così dazi e Iva. A smascherare la truffa di un cinese – riporta l'ATS – è stata la Guardia di finanza di Como. Ammonterebbe a un milione di euro il valore commerciale della merce trasportata nella sua abitazione di Legnano.

Più di trecento i capi d'abbigliamento di varie marche scovati all'interno dell'abitazione dell'uomo, acquistati nel 2018 e destinati a clienti residenti in Cina. Anche altri due cinesi sono finiti nella rete delle Fiamme Gialle comasche per
importare capi griffati dalla Svizzera e venderli ai connazionali, sia in Italia che all'estero. 

Il pagamento della merce da parte degli acquirenti avveniva tramite Alipay, una piattaforma di pagamento online, lanciata nel 2004 in Cina da "Alibaba Group", famosa compagnia cinese attiva nel campo del commercio elettronico, che fornisce un "servizio di acconto di garanzia". Nelle abitazioni degli indagati è stata sequestrata documentazione fiscale per un valore di circa 600mila euro, tutti spesi al Fox Town di Mendrisio. I tre cinesi denunciati devono ora rispondere di contrabbando aggravato e auto-riciclaggio.      

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto