Svizzera, 18 novembre 2019

Cassis difende il suo seggio in Consiglio federale, "discriminato come ticinese"

Sotto pressione a causa della vittoria dei Verdi e il contemporaneo arretramento del suo partito alle elezioni federali, il consigliere federale Ignazio Cassis difende, in un'intervista pubblicata domenica sul "SonntagsBlick" il suo seggio in governo e racconta i suoi due anni in Consiglio federale.

Per Cassis, ad essere preso di mira è lui e non la sua collega di partito Keller-Sutter perchè lui sarebbe una persona che "rimette tutto in discussione", cosa che avrebbe dato fastidio a molti. Inoltre si lamenta talvolta di essere incompreso, anche perchè deve constantemente esprimersi in una lingua che non è quella materna. "Forse, dovendo esprimermi in una lingua straniera non sono sicuro dell'impressione che do rispetto a quando posso parlare in italiano".

Oltre alle difficoltà linguistiche anche il fatto di appartenere alla minoranza
italofona sarebbe uno svantaggio. Quando gli viene chiesto se si sente discriminato come ticinese lui risponde : "Sì, assolutamente. Le minoranze sono simpatiche per i discorsi del 1 agosto. Ma quando si tratta di condividere il potere, non svolgono più alcun ruolo".

Per quanto riguarda l'ambizione dei Verdi a un seggio nel Consiglio federale, il ministro osserva: "Una discussione analoga era stata fatta nel 2007 quando sono stato eletto al Consiglio nazionale, perché anche allora i Verdi avevano ottenuto un numero significativo seggi. Nel 2011, ne hanno poi persi quasi altrettanto".

L'intervista completa a Cassis, in tedesco, è disponibile sul sito del Blick qui.

Guarda anche 

Ignazio Cassis è arrabbiato con i collaboratori del DFAE

In un documento ottenuto dal Blick, il consigliere federale Ignazio Cassis critica i collaboratori del DFAE per aver trasmesso ai media la loro lettera del 2 giugno, in c...
01.07.2025
Svizzera

Nel DFAE di Ignazio Cassis regnerebbe “un clima di paura”

Nel Dipartimento degli affari esteri (DFAE) diretto da Ignazio Cassis regnerebbe un “clima di paura”. All'origine della situazione, una lettera inviata du...
17.06.2025
Svizzera

Un Consigliere agli Stati definisce Ignazio Cassis “collaborazionista” di Israele

Martedì, il consigliere agli Stati Carlo Sommaruga (PS/GE), membro della Commissione di politica estera, ha avuto parole molti forti nei confronti di Ignazio Cassi...
22.05.2025
Svizzera

Per una Svizzera più democratica e sovrana: il Consiglio Federale eletto dal popolo

Attualmente, il Consiglio Federale è un organo esecutivo della Svizzera ed è eletto dal Parlamento.  Questo sistema garantisce stabilità ...
07.05.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto