Ticino, 08 novembre 2019

Spuntano 60 voti non conteggiati in un quartiere di Bellinzona. Ci sarà un altro spoglio, però non influirà sui risultati

Le autorità comunali di Bellinzona hanno segnalato ieri al Cantone il ritrovamento di 60 buste di trasmissione, rimaste escluse dai lavori di spoglio per le elezioni federali del 20 ottobre. La Cancelleria dello Stato comunica che sarà pertanto necessario procedere a uno spoglio aggiuntivo, precisando che il numero delle schede rinvenute non sarà ad ogni modo sufficiente per modificare l’assegnazione dei seggi per il Consiglio nazionale e l’elezione di ballottaggio per il Consiglio degli Stati, prevista il 17 novembre.

Le autorità cantonali sono state informate ieri dal Municipio di Bellinzona in merito al ritrovamento di 60 buste di trasmissione, che erano state depositate per tempo nell’apposita cassetta per il voto per corrispondenza, ma erano rimaste escluse dallo spoglio per le elezioni federali 2019. Il Consiglio di Stato, quale Ufficio cantonale di accertamento,
ha preso atto dell’informazione e ordinato – d’intesa con la Cancelleria federale – uno spoglio supplementare, che assicurerà la corretta espressione del voto delle cittadine e dei cittadini.

Per quanto riguarda l’eventualità di un’alterazione dei risultati, la Cancelleria dello Stato precisa che il numero delle schede rinvenute non sarà sufficiente per modificare la ripartizione dei seggi in Consiglio nazionale, i nominativi delle elette e degli eletti al Consiglio nazionale, e delle candidature ammesse al turno di ballottaggio del Consiglio degli Stati.

Il Consiglio di Stato pubblicherà sul Foglio ufficiale di martedì 12 novembre 2019 i risultati aggiornati delle elezioni federali del 20 ottobre 2019.

Poco prima, era stato il Comune di Bellinzona a informare con una nota del fatto. 

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Valore locativo: via la tassa sul reddito che non esiste

Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare su un oggetto che, dietro un titolo burocratico, nasconde una riforma attesa da decenni: l’abolizione...
14.09.2025
Ticino

Si rovescia nel Riale: muore una donna a Lodrino

LODRINO – La Polizia cantonale comunica che oggi, poco dopo le 14.30, a Lodrino vi è stato un infortunio sportivo. Stando a una prima ricostruzione, una donn...
12.09.2025
Ticino

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto