Ticino, 16 ottobre 2019

"Sì, qualcuno si è lamentato delle pause sigarette dei funzionari"

La Sezione delle risorse umane ha ricevuto delle lamentele circa le pause sigaretta dei funzionari dell'Amministrazione cantonale all’esterno degli stabili amministrativi. Lo ha confermato il Consiglio di Stato rispondendo a un’interrogazione dello scorso luglio del deputato leghista Fabio Badasci (vedi articoli suggeriti). Badasci punta il dito contro le pause extra che i fumatori godono al cospetto dei non fumatori. “Questa, oltre che un’importante perdita di produttività, è una gran bella disparità nei confronti della stragrande maggioranza dei funzionari che non fumano”.

Rispondendo alla domanda sull’eventuale introduzione di una timbratura apposita per i dipendenti che escono a fumare, il Governo spiega che “la
Sezione delle risorse umane valuterà la possibilità di inserire nella direttiva concernente i tempi di lavoro un nuovo codice di assenza destinato a coloro che oltre alle tradizionali due pause giornaliere intendono aggiungere altre pause per fumare”. Il Cdt ha interpellato alcuni funzionari fumatori che definiscono “esagerato e ridicolo” il provvedimento. “Non è così che si disincentiva il fumo, mi dispiace”, è il commento di un’altra funzionaria.

Ma c’è anche chi ha accolto favorevolmente la risposta del Governo. “Ben vengano – dice una dipendente dello Stato al quotidiano – queste direttive. Non è possibile che passano più tempo a fumare che in ufficio”.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto