Mondo, 14 ottobre 2019

Settimana decisiva per la Brexit, Regno Unito finalmente fuori dall'UE?

Questa settimana si potrebbe concludere un accordo per un divorzio amichevole tra l'UE e il Regno Unito, ha dichiarato lunedì il vice primo ministro irlandese Simon Coveney dopo un fine settimana di intense discussioni tra gli inglesi e Bruxelles.

"Un accordo è possibile ed è possibile questo mese. Forse è possibile anche questa settimana, ma non ci siamo ancora arrivati ​​", ha detto Coveney.

"Come ha affermato ieri il Commissario europeo e capo negoziatore dell'UE Michel Barnier, c'è ancora molto lavoro da fare e auspichiamo che oggi possiamo compiere ulteriori progressi", ha aggiunto.

"Sulla Brexit, meno diciamo ora, meglio è", ha dichiarato Simon Coveney. "Penso che ciò che stiamo cercando di fare sia abbastanza chiaro, ma ora ci sono discussioni tecniche abbastanza dettagliate e penso che dobbiamo dare il tempo e lo spazio per farlo", ha insistito.

Il ministro degli Esteri lussemburghese Jean Asselborn da parte sua ritiene che un accordo sia possibile dopo gli sviluppi della posizione britannica e il ministro degli esteri spagnolo Josep Borrell si è detto "speranzoso" su tale accordo.

Michel Barnier ha informato gli ambasciatori dell'UE alla fine della giornata di domenica, dopo un fine settimana di colloqui tra funzionari descritti come "intensi" e "costruttivi".
/>
Ma finora non è stata raggiunta alcuna svolta. "Le soluzioni delineate non sono ancora formalizzate in un testo che le rende legalmente valide e operative. Finché non ci sarà un testo, non ci sarà un accordo", ha avvertito lunedì il rappresentante di uno Stato membro.

"Le discussioni continuano lunedì, ma le scadenze sono molto strette per il vertice di giovedì", ha continuato Barnier

Il capo negoziatore dell'UE martedì prenderà parte a una riunione dei ministri degli affari europei a Lussemburgo in cui aggiornerà i presenti dei risultati dei colloqui con i suoi interlocutori britannici.

In seguito, giovedì i capi di Stato e di governo dei 27 decideranno durante il vertice del seguito da dare ai negoziati con Londra.

Il Regno Unito dovrebbe lasciare l'UE entro il 31 ottobre, tuttavia, una legge votata dal parlamento britannico constringerebbe il primo ministro Boris Johnson a richiedere un'ennesima proroga all'UE, fino a gennaio 2020, se un accordo non sarebbe stato possibile. Se ciò avvenisse, le ripercussioni sia per la politica interna britannica, da mesi sull'orlo di elezioni anticipate, e per la brexit potrebbero essere molto pesanti. Johnson tuttavia si è sempre mostrato ottimista sulle possibilità del Regno Unito di lasciare l'Unione europea in tempo.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto