Ticino, 11 settembre 2019

Lo jihadista a cui è stata revocata la cittadinanza viveva in Ticino

Il Governo federale – per la prima volta – ha deciso oggi di revocare la cittadinanza svizzera a una persona con doppia cittadinanza (vedi articoli suggeriti). Un 34enne di origini turche è stato infatti condannato a una pena detentiva di diversi anni per propaganda e reclutamento di combattenti a favore di un’organizzazione
terroristica di matrice islamica.

Secondo una ricerca effettuata da 2O Minuten, l’uomo ha provato a reclutare 10 persone per la jihad in Siria a Lugano, Como e Reggio Emilia. Stando sempre al portale, il 34enne lavorava in Ticino e frequentava spesso la moschea di Viganello, dove abitava da qualche anno.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto