Ticino, 11 settembre 2019

Lo jihadista a cui è stata revocata la cittadinanza viveva in Ticino

Il Governo federale – per la prima volta – ha deciso oggi di revocare la cittadinanza svizzera a una persona con doppia cittadinanza (vedi articoli suggeriti). Un 34enne di origini turche è stato infatti condannato a una pena detentiva di diversi anni per propaganda e reclutamento di combattenti a favore di un’organizzazione
terroristica di matrice islamica.

Secondo una ricerca effettuata da 2O Minuten, l’uomo ha provato a reclutare 10 persone per la jihad in Siria a Lugano, Como e Reggio Emilia. Stando sempre al portale, il 34enne lavorava in Ticino e frequentava spesso la moschea di Viganello, dove abitava da qualche anno.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto