Ticino, 20 agosto 2019

Evoluzione della disoccupazione, niente di buono all'orizzonte

Nel secondo trimestre 2019, il tasso di disoccupazione SECO in Ticino è stato pari al 2.5%, un valore analogo a quello del secondo trimestre 2018. Sembra quindi essersi arrestata la fase di contrazione annua della disoccupazione SECO, come anche indicato nelle previsioni del nostro modello.

La stima IRE‐PanelCODE della disoccupazione SECO prevede infatti nei prossimi III e IV trimestre del 2019 un tasso di disoccupazione pari rispettivamente al 2.5% e 3.1%. I valori sono quindi
rispettivamente pari e in leggera crescita rispetto a quelli dell’anno precedente. Nel primo trimestre del 2020, la disoccupazione dovrebbe inoltre continuare la sua lieve risalita, raggiungendo il 3.3%.

Analizzando invece maggiormente in dettaglio i dati relativi al II trimestre del 2019, la variazione della disoccupazione SECO è stata pari a 0 per i residenti sia svizzeri
sia stranieri. Il tasso di disoccupazione dei residenti svizzeri si è attestato al 2% mentre per i residenti stranieri è stato pari al 3.6%.

Analizzando i numeridella disoccupazione in funzione delle caratteristiche di genere, il tasso di disoccupazione femminile è risultato pari al 2.4% mentre il tasso di disoccupazione maschile ha fatto registrare un valore del 2.6%. Rispetto all’anno precedente,si è registrata perle donne una diminuzione di circa ‐0.1 p.p. mentre per gli uomini il valore è rimasto analogo. La quota di donne sul totale del numero di disoccupati è stata pari al 42.6%, un valore inferiore di ‐0.6 p.p. rispetto a quello riportato nello scorso anno.

Anche il tasso di disoccupazione giovanile è rimasto invariato rispetto al valore dell’anno precedente ed è pari al 3.6%.

Guarda anche 

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Mazzoleni vince la battaglia: corretta la disparità salariale tra i pretori

TICINO - La serata di lunedì in Gran Consiglio ha segnato un passaggio importante per la giustizia ticinese: l’iniziativa parlamentare di Alessandro Mazzo...
23.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto