Ticino, 04 luglio 2019

A passo di danza da Stabio a Riva San Vitale

Ticino in danza propone Dancewalk, la danza come viaggio... a piedi!

MENDRISIO. In un momento nel quale l’attenzione per la salvaguardia ambientale è messa in primo piano in ogni angolo del pianeta, il Festival Ticino in danza, che è giunto alla sua settima edizione e si terrà dal 26 al 28 luglio, propone nel suo programma un evento eco-culturale. Una camminata danzata, con musica dal vivo, per scoprire la bellezza del territorio del Mendrisiotto.
 
«Con la Dancewalk, dell’artista Foofwa d'Imobilité, coreografo ginevrino noto a livello nazionale, il pubblico cammina o danza con gli artisti. Si attraversano paesi diversi percorrendo un totale di 12km nel Mendrisiotto, da Stabio a Riva San Vitale, con l’obiettivo di sperimentare la mobilità lenta. Si percorre il territorio nei suoi luoghi più o meno verdi, passando dai paesi e dai boschi, godendo dei paesaggi naturali protetti ma anche intravedendo i paesaggi urbani sfuggiti al disegno pedonale» spiega la direttrice artistica Alessia Della Casa.

Durante il tragitto sono previste delle tappe di ristoro presso il Centro ProSpecieRara di San Pietro, il Museo Vincenzo Vela e la zona Chiesetta S. Martino Mendrisio. All’arrivo sulla riva del lago a Riva San Vitale, è previsto un rinfresco con gli artisti offerto da "Cittadini per il territorio" con la
breve presentazione della pubblicazione "Parco del Laveggio".

Una passeggiata che può essere fatta completamente a piedi o che, in alternativa, prevede delle tratte sui mezzi pubblici (treno e autopostale) per i quali è incluso nel biglietto un titolo di trasporto. La parola d’ordine è quindi be green.

L’intento artistico della Dancewalk è di accentuare gli aspetti spaziali della danza, spingerne i limiti fisici al confine con l’avvenimento sportivo, portare l’attenzione sulle differenze qualitative del movimento nella danza e, in relazione al territorio nello specifico, dimostrare che spostarsi senza auto è possibile. La Dancewalk è in definitiva un’iscrizione geografica del corpo danzante, una performance dove il camminare diventa danzare, dove il danzare avanza in una direzione unica, per diversi chilometri e diverse ore, attraverso città e paesaggi.

Questa performance, della compagnia ginevrina Neopost Foofwa, è stata presentata in tutto il mondo ed ha portato in ogni luogo l’essenziale forza del corpo che si muove.
La prenotazione è obbligatoria.
 
Per info e prenotazione: https://www.ticinoindanza.com/dancewalk

Guarda anche 

“Un giorno il Grand Départ avverrà nel nostro Cantone”

BELLINZONA - Il presidente della direzione di BancaStato Fabrizio Cieslakiewicz (nella foto) rientra nella categoria dei dirigenti d’alto bordo peren...
30.05.2023
Sport

“Il calcio mi piaceva molto ma poi ho dovuto scegliere”

LUGANO - Ragazzo dai modi gentili, introverso, riflessivo e sicuro di sé, Federico Toscano è arrivato dove ha sempre sognato di stare: nei qu...
29.05.2023
Sport

GALLERY – Rihanna e la maternità: scatti hot per celebrarla

Rihanna ha voluto celebrare la sua prima maternità e lo ha fatto mostrando il proprio corpo incinta senza veli, postando alcuni scatti di un servizio in cui si pre...
23.05.2023
Magazine

Ticino, mancano le strutture per alzare il nostro livello!”

LUGANO - L’avvocato Andrea Lenzin, titolare di uno studio di Lugano, è appassionato di curling da una vita, da quando negli Anni Ottanta studi...
30.04.2023
Sport