Ticino, 04 luglio 2019

A passo di danza da Stabio a Riva San Vitale

Ticino in danza propone Dancewalk, la danza come viaggio... a piedi!

MENDRISIO. In un momento nel quale l’attenzione per la salvaguardia ambientale è messa in primo piano in ogni angolo del pianeta, il Festival Ticino in danza, che è giunto alla sua settima edizione e si terrà dal 26 al 28 luglio, propone nel suo programma un evento eco-culturale. Una camminata danzata, con musica dal vivo, per scoprire la bellezza del territorio del Mendrisiotto.
 
«Con la Dancewalk, dell’artista Foofwa d'Imobilité, coreografo ginevrino noto a livello nazionale, il pubblico cammina o danza con gli artisti. Si attraversano paesi diversi percorrendo un totale di 12km nel Mendrisiotto, da Stabio a Riva San Vitale, con l’obiettivo di sperimentare la mobilità lenta. Si percorre il territorio nei suoi luoghi più o meno verdi, passando dai paesi e dai boschi, godendo dei paesaggi naturali protetti ma anche intravedendo i paesaggi urbani sfuggiti al disegno pedonale» spiega la direttrice artistica Alessia Della Casa.

Durante il tragitto sono previste delle tappe di ristoro presso il Centro ProSpecieRara di San Pietro, il Museo Vincenzo Vela e la zona Chiesetta S. Martino Mendrisio. All’arrivo sulla riva del lago a Riva San Vitale, è previsto un rinfresco con gli artisti offerto da "Cittadini per il territorio" con la
breve presentazione della pubblicazione "Parco del Laveggio".

Una passeggiata che può essere fatta completamente a piedi o che, in alternativa, prevede delle tratte sui mezzi pubblici (treno e autopostale) per i quali è incluso nel biglietto un titolo di trasporto. La parola d’ordine è quindi be green.

L’intento artistico della Dancewalk è di accentuare gli aspetti spaziali della danza, spingerne i limiti fisici al confine con l’avvenimento sportivo, portare l’attenzione sulle differenze qualitative del movimento nella danza e, in relazione al territorio nello specifico, dimostrare che spostarsi senza auto è possibile. La Dancewalk è in definitiva un’iscrizione geografica del corpo danzante, una performance dove il camminare diventa danzare, dove il danzare avanza in una direzione unica, per diversi chilometri e diverse ore, attraverso città e paesaggi.

Questa performance, della compagnia ginevrina Neopost Foofwa, è stata presentata in tutto il mondo ed ha portato in ogni luogo l’essenziale forza del corpo che si muove.
La prenotazione è obbligatoria.
 
Per info e prenotazione: https://www.ticinoindanza.com/dancewalk

Guarda anche 

I “minorenni non accompagnati” (spesso finti) si sono quintuplicati

ASILANTI - Boom di minorenni non accompagnati. In Ticino il numero di richiedenti l’asilo classificati come “minori non accompagnati” è esplos...
14.07.2025
Ticino

Professore della SUPSI nel CdA del Casinò di Campione? Balli: “Un paradosso”

SUPSI - Gioco patologico e istituzioni accademiche: due mondi che dovrebbero restare ben separati. E invece, come sottolinea un’interrogazione depositata in Gran...
14.07.2025
Ticino

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto