Ticino, 28 aprile 2019

Ticino, ma l'economia non andava a gonfie vele?

*Dal Mattino della Domenica

Ma come: l’economia di questo sfigatissimo Cantone mica andava a gonfie vele? Non c’era lo studio farlocco, commissionato al BAK di Basilea dai soldatini PLR della Camera di commercio, a garantire che il Ticino starebbe beneficiando di una “crescita economica impressionante”? Ed infatti, la crescita economica dalle nostre parti è così “impressionante” che nel primo trimestre dell’anno di disgrazia 2019 i fallimenti sono aumentati addirittura del 20%, in controtendenza con il resto della Svizzera dove c’è stata invece una diminuzione! E a dirlo è una statistica dell’agenzia Bisnode D& B, mica il Mattino populista e razzista!

Se questa è una crescita economica “impressionante”, auguri! Uella, vuoi vedere che lo studio
commissionato dalla Camera di commercio è stato taroccato? E magari lo è stato proprio in funzione elettorale, nel tentativo, poi andato clamorosamente a vuoto, di favorire il raddoppio dell’ex partitone nel governicchio cantonale lo scorso 7 aprile?

Si sa infatti chi ha sfasciato il mercato del lavoro ticinese tramite invasione da sud, e ciononostante pretende ancora di farci credere che, in regime di devastante libera circolazione delle persone, in Ticino starebbe andando tutto per il meglio: i liblab, ovviamente! Con l’ex presidente nazionale, ex presidente cantonale, ex consigliere nazionale e tuttora Grande Burattinaio PLR Fulvio “Uomo del Monte” Pelli che con la consueta boria dichiarava: “con la libera circolazione delle persone, i nostri giovani potranno andare a lavorare a Milano!”. Come no!

*Edizione del 28.4.2019

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»

TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto