“Fossimo stati costretti a disputare i preliminari, avremmo giocato a Cornaredo – ci ha spiegato il Direttore Generale del club, Michele Campana – Avremmo avuto una delega, un ok di massima da parte della UEFA per apportare alcune migliorie al nostro stadio per passare da Categoria 2 a Categoria 3, quella necessaria per ospitare i match della fase preliminare. In ogni caso avremmo potuto mettere a disposizione soltanto i posti seduti”.
Giocando la fase a gironi, invece, tutto cambia…
Esatto, per affrontare quella fase successiva della competizione è necessario un impianto sportivo di Categoria 4: per Cornaredo è qualcosa di impossibile. Di conseguenza dovremo giocare “in trasferta” anche le nostre partite casalinghe.
/>
Sarà nuovamente Lucerna la vostra casa europea?
È presto per dirlo e sinceramente in questo momento non lo so. Siamo in contatto con tutta la Svizzera per trovare un’intesa che possa andare bene a tutti.
Sicuramente anche l’aspetto economico inciderà. La qualificazione alla fase a gironi porta nelle casse 3'000'000 di Euro, ai quali verranno aggiunti gli introiti derivanti dai punti ottenuti, dalle vittorie, dai pareggi, dal botteghino, dal market pool… ma quanto vi costerà lo stadio da affittare?
Due anni fa ci costò 900’000 franchi per tre partite, contando tutto, ovvero anche la sicurezza.
Per finire: a Cornaredo sono iniziati i lavori di rifacimento del manto erboso. Potrebbe condizionare l’inizio della nuova stagione?
I lavori sono iniziati il primo giorno lavorativo disponibile proprio per evitare questa possibilità. Il nostro vero obiettivo è quello di avere il campo a disposizione per disputare l’amichevole estiva con l’Inter.
Questo significa che l’Inter arriverà sicuramente in ritiro a Lugano…
Mettiamola così: di firmato non c’è ancora nulla, ma è certo.
Sarà nuovamente Lucerna la vostra casa europea?
È presto per dirlo e sinceramente in questo momento non lo so. Siamo in contatto con tutta la Svizzera per trovare un’intesa che possa andare bene a tutti.
Sicuramente anche l’aspetto economico inciderà. La qualificazione alla fase a gironi porta nelle casse 3'000'000 di Euro, ai quali verranno aggiunti gli introiti derivanti dai punti ottenuti, dalle vittorie, dai pareggi, dal botteghino, dal market pool… ma quanto vi costerà lo stadio da affittare?
Due anni fa ci costò 900’000 franchi per tre partite, contando tutto, ovvero anche la sicurezza.
Per finire: a Cornaredo sono iniziati i lavori di rifacimento del manto erboso. Potrebbe condizionare l’inizio della nuova stagione?
I lavori sono iniziati il primo giorno lavorativo disponibile proprio per evitare questa possibilità. Il nostro vero obiettivo è quello di avere il campo a disposizione per disputare l’amichevole estiva con l’Inter.
Questo significa che l’Inter arriverà sicuramente in ritiro a Lugano…
Mettiamola così: di firmato non c’è ancora nulla, ma è certo.
Guarda anche
Tra gol, flop, stadi mezzi vuoti e allarme meteo si è chiuso il primo Mondiale per Club
NEW YORK (USA) – Il primo Mondiale per Club è andato agli archivi. A vincere è stato il Chelsea che, a sorpresa, ha stritolato la squadra che al momen...
14.07.2025
Sport
Succede anche questo: gioca in Champions col numero sulla maglia scritto a penna
OSWETRY (Galles) – Mentre la stagione 2024/25 si è definitivamente chiusa ieri sera con la finale del Mondiale del Club, ci sono squadre che hanno già...
14.07.2025
Sport
SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?
LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport
Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!
GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport