Ticino, 11 febbraio 2019

Dichiarato "inabitabile" il 'palazzo della vergogna' a Bellinzona

FOTO "LA REGIONE"
"Il palazzo della vergogna" in Via Maderno 3 a Bellinzona è stato dichiarato "totalmente inabitabile" dal Municipio della capitale ticinese durante la seduta del consiglio comunale del 6 febbraio. Da parecchio tempo, gli inquilini dello stabile sono confrontati con una situazione di estremo disagio.

La decisione – si legge nella nota dell'Esecutivo – fa "seguito a una serie di intervento avviati da più servizi dell'amministrazione comunale negli ultimi mesi. Due anni fa era già stata decretata l'inabilità di alcuni appartamenti non più a norma. Poco più di un anno fa, invece, era stato imposto il divieto di domiciliare nuovi inquilini nello stabile.

E ancora: "La proprietà – un professionista con domicilio a Lucerna - è stata più volte stimolata a trovare
una soluzione alla situazione indecorosa, è intervenuta con piccoli correttivi senza però mai risolvere le problematiche più gravi, scaturenti anche da lacune nell’amministrazione dello stabile spesso assente". Alla luce di quanto sopra, settimana scorsa il Municipio "ha quindi decretato l’inabitabilità dell’intero stabile, lasciando un congruo termine agli ultimi inquilini che risultano ufficialmente domiciliati all’interno. Si tratta di inquilini per i quali il Comune pure si era fatto parte attiva nella ricerca di una diversa sistemazione, ma che più volte hanno rifiutato l'aiuto dell'amministrazione comunale, verosimilmente perché il tipo di permesso di cui erano al beneficio, e che risulterebbe già da un certo tempo scaduto e non rinnovato, non permetteva l'accesso ad aiuti sociali statali”.  

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto