Svizzera, 06 febbraio 2019

Centinaia di rifugiati sono andati nel loro paese d'origine dal 2015 (ma pochi sono stati sanzionati)

I rifugiati riconosciuti hanno il diritto di viaggiare all'estero- con una sola eccezione: il ritorno nel paese da cui sono fuggiti non è permesso. Chiunque lo faccia corre il rischio di vedersi revocarelo status di rifugiato in Svizzera.

Come riferisce l'Aargauer Zeitung, dal 2015 al 2018 sono stati oltre 250 i casi scoperti di rifugiati che hanno fatto ritorno al loro paese d'origine, paese da cui sarebbero perseguitati. Un aumento significativo rispetto al periodo tra il 2010 al 2014, quando in media "solo" 80 rifugiati sono stati scoperti a far ritorno al loro paese, come mostrano i dati della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM). Dal 2015, il numero è salito considerevolmente. Questo perchè la SEM ha messo in piedi un sistema di controllo molto più efficiente degli spostamenti delle persone con uno status di rifugiato.

Per 93 dei rifugiati
scoperti a fare ritorno al loro paese, il viaggio ha avuto come conseguenza la perdita del loro status di asilo. La maggior parte di questi provenivano dal Vietnam e sono presenti in Svizzera da decenni. La revoca dello status di asilo per molti di loro non avrebbe nessun cambiamento pratico, dal momento che la stragrande maggioranza di questi è in possesso di un permesso di domicilio. Per tutti gli altri la SEM si è limitata ad emettere un ammonimento.

Diversa la situazione per coloro a cui solo recentemente è stato concesso lo status di rifugiato, come per esempio una limitazione al diritto al ricongiungimento familiare e una limitazione dell'accesso a prestazioni assistenziali. Se sono già in possesso di un permesso di domicilio, questo può essere revocato se sono o se diventano dipendenti dall'assistenza sociale o se commettono determinati reati.  

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattini, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto