Opinioni, 17 gennaio 2019

Massimiliano Robbiani - Accordo un Cassis, l'Italia ci prende in giro da anni

Cari Ticinesi, o il nostro Ministro degli esteri Ignazio Cassis crede ancora alle favole o ci prende per il naso anche lui. Il Consigliere federale Cassis ha dichiarato che la Svizzera è pronta a siglare l’accordo sui frontalieri, così da porre rimedio una volta per tutte all’obsoleto e svantaggioso contratto firmato nel 1974.

Ciò che il Ministro si è scordato di dire è che la Svizzera è pronta a firmarlo da 4 anni, mentre chi invece non è pronto e probabilmente mai lo sarà è la controparte italiana, che non ha nessun interesse a sottoscrivere questo accordo che penalizzerebbe i suoi cittadini che lavorano in Ticino. Le infinite promesse dei ministri italiani che garantiscono a breve un accordo sono ormai un ritornello nemmeno più divertente, ripetuto sistematicamente per tenerci buoni ed evitare che la pressione dei ticinesi induca il Consiglio di Stato a bloccare i ristorni. Questo lo aveva ben capito l’ex
Consigliera federale poco rimpianta Widmer Schlumpf, alla quale ben poco interessava del Ticino, ed anch’ella per smorzare i nostri animi faceva il verso e ripeteva le promesse italiche.

Il Ministro degli esteri PLR Cassis sta facendo la medesima cosa, a ripetizione di quanto accaduto in passato, promettendo la firma di un accordo che in realtà non sarà mai sottoscritto dal governo italiano. Che il Consigliere federale ticinese sia così boccalone è difficile da credere, la versione che più appare verosimile è la seguente: dell’interesse dei ticinesi a nessuno interessa e per evitare che il Ticino voti il blocco dei ristorni, dando ragione all’odiata Lega che da anni si batte per questo, il Ministro PLR paventa un imminente conclusione degli accordi tanto basta per tenere buoni i fessi ticinesotti. Caro Ministro, questa volta non ci caschiamo più!

Massimiliano Robbiani
Deputato in Gran Consiglio - Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Iniziativa del 10%: i Socialisti annunciano il salasso a danno dei contribuenti Lorenzo Quadri: “tasse, tasse e ancora tasse: lo ammettono i promotori stessi”

VOTAZIONI - Tra le misure annunciate: gonfiatura delle stime immobiliari del 15%, aumento dell’imposta sulla sostanza e crescita del moltiplicatore cantonale del...
18.09.2025
Ticino

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto