Opinioni, 17 gennaio 2019

Massimiliano Robbiani - Accordo un Cassis, l'Italia ci prende in giro da anni

Cari Ticinesi, o il nostro Ministro degli esteri Ignazio Cassis crede ancora alle favole o ci prende per il naso anche lui. Il Consigliere federale Cassis ha dichiarato che la Svizzera è pronta a siglare l’accordo sui frontalieri, così da porre rimedio una volta per tutte all’obsoleto e svantaggioso contratto firmato nel 1974.

Ciò che il Ministro si è scordato di dire è che la Svizzera è pronta a firmarlo da 4 anni, mentre chi invece non è pronto e probabilmente mai lo sarà è la controparte italiana, che non ha nessun interesse a sottoscrivere questo accordo che penalizzerebbe i suoi cittadini che lavorano in Ticino. Le infinite promesse dei ministri italiani che garantiscono a breve un accordo sono ormai un ritornello nemmeno più divertente, ripetuto sistematicamente per tenerci buoni ed evitare che la pressione dei ticinesi induca il Consiglio di Stato a bloccare i ristorni. Questo lo aveva ben capito l’ex
Consigliera federale poco rimpianta Widmer Schlumpf, alla quale ben poco interessava del Ticino, ed anch’ella per smorzare i nostri animi faceva il verso e ripeteva le promesse italiche.

Il Ministro degli esteri PLR Cassis sta facendo la medesima cosa, a ripetizione di quanto accaduto in passato, promettendo la firma di un accordo che in realtà non sarà mai sottoscritto dal governo italiano. Che il Consigliere federale ticinese sia così boccalone è difficile da credere, la versione che più appare verosimile è la seguente: dell’interesse dei ticinesi a nessuno interessa e per evitare che il Ticino voti il blocco dei ristorni, dando ragione all’odiata Lega che da anni si batte per questo, il Ministro PLR paventa un imminente conclusione degli accordi tanto basta per tenere buoni i fessi ticinesotti. Caro Ministro, questa volta non ci caschiamo più!

Massimiliano Robbiani
Deputato in Gran Consiglio - Lega dei Ticinesi

Guarda anche 

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto