Svizzera, 13 gennaio 2019

Condannata per truffa per la quarta volta, le danno ancora la condizionale

Una donna kosovara di 31 anni, residente nel canton Zurigo, è stata condannata per aver venduto oggetti che non possedeva ad acquirenti su Internet. Semplicemente la donna metteva in vendita biglietti del treno, entrate per concerti, smartphone e altri oggetti e incassava la somma senza dare nulla in cambio. È la quarta condanna che la donna subisce, tutti per reati molto simili.

Come riporta il giornale zurighese Tages-Anzeiger, la donna, madre di tre figli, si è presentata giovedì al Tribunale cantonale zurighese. Ha
spiegato di aver avuto bisogno di soldi mentre il suo avvocato ha chiesto clemenza alla corte sostenendo che la donna ha "sofferto molto" dopo la condanna in prima istanza di sei mesi di prigione.

Argomentazioni che hanno fatto breccia nei giudici zurighesi che hanno sì confermato la condanna di sei mesi di carcere, ma con il beneficio della condizionale per 5 anni. Prima di chiudere l'udienza i giudici hanno avvertito la donna che questa è la sua "ultima possibilità" di poter conservare la sua libertà.  

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto