Svizzera, 10 gennaio 2019

Sinistra svizzera sempre più violenta

A Brema, in Germania, un parlamentare del partito AfD, Frank Magnitz, è stato brutalmente aggredito il primo gennaio, rimanendo gravemente ferito. Anche se gli autori non sono stati identificati per molti si tratta un'aggressione politicamente motivata e che gli aggressori siano simpatizzanti di sinistra. L'accaduto ha riacceso, in Germania ma anche all'estero, il dibattito intorno alla violenza politica, in particolare da gruppi di sinistra.

Nemmeno la Svizzera è immune alla violenza della sinistra. Sul fenomeno si è chinato il Blick che ha pubblicato ieri un articolo sulla violenza politicamente motivata. In Svizzera gli attacchi fisici a esponenti politici sono sì rari - uno dei pochi casi in questi ultimi anni, riguarda l'aggressione dell'ex consigliere nazionale UDC Hans Fehr nel 2011 a Zurigo – ma gli atti di violenza perpetrati da individui o gruppi appartenenti alla sinistra sono in costante aumento.

Il fatto che gli appartenenti alla sinistra colpiscano sempre più frequentemente
è confermato dai servizi d'informazione della Confederazione (SIC). Nel suo rapporto sulla sicurezza del 2018, l'agenzia osserva che gli atti di violenza con autori di sinistra è in crescita. "Nel 2017, un incidente violento è stato identificato come avente un'autore appartenente alla destra, mentre gli atti violenti compiuti da persone appartenenti alla sinistra sono stati 100, pari a un aumento di oltre il 30% rispetto all'anno prima" si può leggere nel rapporto.

La maggior parte degli atti registrati riguarda danni alle proprietà ma "gli atti di violenza compiuti ​​dalla sinistra sono diretti anche contro esponenti di destra e in particolare contro le forze dell'ordine".

La polizia non tiene delle statistiche a riguardo, afferma Johanna Bundi Ryser, presidente dell'Associazione dei funzionari di polizia svizzera ma a suo dire è vero gli attacchi contro gli agenti di polizia stanno diventando sempre più brutali e frequenti.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto