Svizzera, 21 dicembre 2018

Boom di posti vacanti in Svizzera ma gli stipendi non crescono, l'economista: "Non sappiamo perchè ma l'immigrazione aumenta..."

"Mercato del lavoro in crescita : è record di posti vacanti" titolava l'edizione odierna del "20 minuti". Di per sè dovrebbe essere una buona notizia per tutti quelli svizzeri alla ricerca di lavoro, sottoccupati o che semplicemente sperano in un aumento della propria retribuzione e delle condizioni di lavoro vista la mancanza di manodopera.

E scopriamo così di migliaia di posti di lavoro in più disponibili in svariati settori, dall'edilizia (+ 4'000), al commercio in dettaglio (+3'000), quello sanitario a quello gastronomico e alberghiero. Disoccupazione in caduta libera e retribuzioni in aumento ? Tutt'altro. Come viene fatto rimarcare dallo stesso articolo di 20 minuti, la disoccupazione è salita nel mese di novembre dello 0,1% per attestarsi al 2,5% mentre le retribuzioni sono rimaste al palo, in aumento del 1% ma "azzerate" dall'inflazione anch'essa del 1%. "Il problema è che molte posizioni non sono più attrative per i
residenti" si può leggere nella prima pagina del giornale gratuito, aspetto questo che purtroppo non viene appofondito in seguito.

Per cercare di capire meglio questa "bizzarra" evoluzione, dove le aziende sono sì alla ricerca di personale ma senza preoccuparsi di renderli più attraenti con salari e condizioni di lavoro migliori, viene intervistato un'economista impiegato presso UBS, tale Alessandro Bree, il quale però non sembra saper spiegare tale fenomeno e si dice "sorpreso" che i salari non siano aumentati. Curiosamente, poco dopo Bree fa notare che l'immigrazione è in aumento, "cosa positiva per l'economia interna".

Non siamo economisti nè pretendiamo di avere chissà quali conoscenze di economia, ma ci permettiamo di avanzare l'ipotesi che i livelli record di immigrazione che la Svizzera subisce da ormai più di dieci anni, possa, almeno in parte, spiegare l'evoluzione negativa o stagnante dell'occupazione e delle condizioni di lavoro.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto