Svizzera, 02 luglio 2025

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

Il Consiglio degli Stati approva un maxi-prelievo per finanziare la 13a AVS: sul tavolo aumenti di IVA e contributi salariali, ma i costi reali sollevano dubbi e sospetti

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per lavoratori, pensionati e PMI. A sostegno della misura, la sinistra (P$) e il cosiddetto “Centro” (ex PPD), che intendono aumentare sia l’IVA (dall’8.1% al 9.1%) sia i contributi AVS a carico di lavoratori e datori di lavoro (dall’8.7% al 9.5%).
 

Il risultato? Un gettito supplementare stimato tra gli 8 e i 9 miliardi di franchi annui, ben oltre i 4-5 miliardi necessari a coprire la tredicesima rendita. Una differenza che solleva interrogativi su come verranno utilizzati i miliardi in esubero.


 

Secondo i critici, il surplus sarebbe destinato ad anticipare il finanziamento di un’altra misura proposta dal “Centro”: l’iniziativa popolare per abolire il tetto AVS per le coppie sposate (oggi fissato al 150%). Iniziativa non ancora votata, ma già finanziata in via preventiva.

Non è tutto: la ministra socialista Baume-Schneider ha ipotizzato di riconoscere una rendita AVS minima anche agli ucraini con statuto S, mai attivi nel mercato del lavoro svizzero, come incentivo al rimpatrio. Una proposta che fa discutere.

Resta il fatto che ogni aumento dell’IVA grava su tutta la popolazione, pensionati compresi. E i precedenti non rassicurano: già nel 1993, l’aumento di un punto IVA fu destinato all’AVS, ma nel 1999 il Parlamento ne dirottò una parte verso le finanze generali della Confederazione. Ora la palla passa al Consiglio nazionale. 

Fonte MDD, 25.6.2025

Guarda anche 

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Sallusti: "Il governo delle destre ha abolito alcune libertà..."

ROMA - Secondo Alessandro Sallusti, il governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni avrebbe, a detta della sinistra, “abolito alcune libertà”. ...
25.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto