Svizzera, 02 luglio 2025

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

Il Consiglio degli Stati approva un maxi-prelievo per finanziare la 13a AVS: sul tavolo aumenti di IVA e contributi salariali, ma i costi reali sollevano dubbi e sospetti

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per lavoratori, pensionati e PMI. A sostegno della misura, la sinistra (P$) e il cosiddetto “Centro” (ex PPD), che intendono aumentare sia l’IVA (dall’8.1% al 9.1%) sia i contributi AVS a carico di lavoratori e datori di lavoro (dall’8.7% al 9.5%).
 

Il risultato? Un gettito supplementare stimato tra gli 8 e i 9 miliardi di franchi annui, ben oltre i 4-5 miliardi necessari a coprire la tredicesima rendita. Una differenza che solleva interrogativi su come verranno utilizzati i miliardi in esubero.


 

Secondo i critici, il surplus sarebbe destinato ad anticipare il finanziamento di un’altra misura proposta dal “Centro”: l’iniziativa popolare per abolire il tetto AVS per le coppie sposate (oggi fissato al 150%). Iniziativa non ancora votata, ma già finanziata in via preventiva.

Non è tutto: la ministra socialista Baume-Schneider ha ipotizzato di riconoscere una rendita AVS minima anche agli ucraini con statuto S, mai attivi nel mercato del lavoro svizzero, come incentivo al rimpatrio. Una proposta che fa discutere.

Resta il fatto che ogni aumento dell’IVA grava su tutta la popolazione, pensionati compresi. E i precedenti non rassicurano: già nel 1993, l’aumento di un punto IVA fu destinato all’AVS, ma nel 1999 il Parlamento ne dirottò una parte verso le finanze generali della Confederazione. Ora la palla passa al Consiglio nazionale. 

Fonte MDD, 25.6.2025

Guarda anche 

Condanna a Malta, il nome del politico del Centro (ora espulso) resta segreto: ma nel partito crescono le polemiche interne. "Forse il popolo già aveva capito che razza di vis.... fosse"

TICINO/MALTA – Il caso del ticinese già candidato per il Centro, condannato a Malta per molestie sessuali, continua a far discutere e ad agitare il partit...
16.08.2025
Ticino

Politico condannato per molestie e recentemente espulso dal Centro: la tesi della difesa non convince. Ecco la risposta da Malta

MALTA/SVIZZERA – Non si spegne il caso del politico ticinese di 59 anni, condannato a due anni di reclusione (sospesi con la condizionale) per molestie sessuali ...
14.08.2025
Ticino

La possibilità di tenere l'arma d'ordinanza a casa nel mirino della sinistra

Per prevenire gli omicidi nelle case private, i fucili e pistole dell'esercito devono essere confiscate ai proprietari. Questa è, almeno, l'opinione della ...
12.08.2025
Svizzera

Ancora segreto il nome del politico del Centro condannato a Malta. Robbiani attacca Fiorenzo Dadò: “Predica morale, ma il suo gregge è fuori controllo”

TICINO/MALTA - ll Centro si trova nuovamente sotto i riflettori, dopo la notizia della condanna a Malta di un politico ticinese per molestie sessuali. Secondo qua...
11.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto