Ticino, 05 novembre 2018

Lastra caduta al LAC, “non succederà più”

La Comsa, la ditta spagnola che si è aggiudicata l'appalto per la costruzione del LAC di Lugano, ritiene che il problema della lastra di marmo caduta negli scorsi giorni sia “limitato a quel tassello” e l'incidente non dovrebbe quindi ripetersi. Lo ha fatto sapere oggi il capodicastero della cultura Roberto Badaracco, interpellato dal Corriere del Ticino in merito alla notizia anticipata ieri dal Mattino della Domenica. “Secondo le prime verifiche il problema dovrebbe essere limitato alla al tassello caduto, che era anche il più esposto”
ha affermato il municipale di Lugano.

La Comsa inoltre si adopererà a sue spese a sostituire la lastra mancante, essendo il LAC in garanzia fino al 2020. “"Ciò che è successo con la lastra è spiacevole, ma bisogna considerare l’eccezionalità dell’evento meteorologico, come il fatto che anche altri stabili hanno subito dei danni" conclude Badaracco. "È vero che il LAC è nuovo, ma si trova in una posizione che non è protetta dalle intemperie".  

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

“Scacchi, sfida fra cervelli: ma il talento non basta”

LUGANO - David Camponovo, giornalista, scrittore, editore e imprenditore, ha una grande passione: il gioco degli scacchi. Presidente e co-fondatore del club Aqu...
17.10.2025
Sport

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto