Ticino, 05 novembre 2018

Lastra caduta al LAC, “non succederà più”

La Comsa, la ditta spagnola che si è aggiudicata l'appalto per la costruzione del LAC di Lugano, ritiene che il problema della lastra di marmo caduta negli scorsi giorni sia “limitato a quel tassello” e l'incidente non dovrebbe quindi ripetersi. Lo ha fatto sapere oggi il capodicastero della cultura Roberto Badaracco, interpellato dal Corriere del Ticino in merito alla notizia anticipata ieri dal Mattino della Domenica. “Secondo le prime verifiche il problema dovrebbe essere limitato alla al tassello caduto, che era anche il più esposto”
ha affermato il municipale di Lugano.

La Comsa inoltre si adopererà a sue spese a sostituire la lastra mancante, essendo il LAC in garanzia fino al 2020. “"Ciò che è successo con la lastra è spiacevole, ma bisogna considerare l’eccezionalità dell’evento meteorologico, come il fatto che anche altri stabili hanno subito dei danni" conclude Badaracco. "È vero che il LAC è nuovo, ma si trova in una posizione che non è protetta dalle intemperie".  

Guarda anche 

Le radio RSI in caduta libera: perdita netta del 13% di quota di mercato

RSI - Canone più caro del mondo, risultati in calo. È questa la fotografia più nitida della RSI (e della SSR nel suo complesso) sei mesi dopo l&rs...
11.07.2025
Ticino

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega): «Basta concorsi nascosti per i magistrati. Serve più trasparenza!»

TICINO - Trasparenza e fiducia nelle istituzioni passano anche da come vengono scelti giudici e procuratori. E oggi, secondo il gruppo della Lega dei Ticinesi, su ques...
10.07.2025
Ticino

Sussidi cantonali a chi guadagna troppo? I dubbi di sette deputati

TICINO - Sussidi pubblici non sempre equi e sostenibili. È questa la preoccupazione espressa in un’interrogazione parlamentare da sette deputati al Gran C...
10.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto