Svizzera, 22 agosto 2018

Anche a Basilea una folla attacca i soccorsi

L'indignazione è grande, da quando sabato scorso sul lungolago di Zurigo circa 200-300 persone hanno attaccato le pattuglie di polizia e i paramedici giunti sul posto dopo un accoltellamento in cui erano rimaste ferite tre persone. Ora si scopre che l'incidente non è stato l'unico del suo genere quella sera.


Solo poche ore prima delle rivolte a Zurigo, un'ambulanza viene attaccata durante un'operazione a Kleinhüningen, nel nord di Basilea. Come scrive il quotidiano basilese baz, i servizi di emergenza non sarebbero nemmeno arrivati ​​al paziente perché sono stati attccati da una folla presente.
L'attacco è avvenuto sabato sera nell'ambito dell'electro festival "Jungle Street Groove" nel porto di Kleinhüningen. La squadra di soccorso della Croce Rossa tedesca ha richiesto il sostegno di Weil am Rhein (D) per occuparsi di un uomo sul posto. Nonostante le sirene spiegate, tuttavia, l'auto dell'ospedale fin dall'inizio attraversa a malapena la folla.


"C'era un gran numero di persone sul campo il cui umore deve essere descritto come disinibito",
spiega Toprak Yerguz, portavoce del Dipartimento di Giustizia e Sicurezza di Basilea. Ad un certo punto la folla inizia a scuotere l'ambulanza. Yerguz ha proseguito: "di fronte all'ambulanza la gente ha tirato giù i pantaloni e ha mostrato agli operatori di emergenza il sedere nudo, altri hanno aperto le porte dall'esterno".


Alla fine i paramedici tedeschi non hanno avuto altra scelta che avvisare la polizia. Solo con il loro aiuto, i paramedici hanno potuto continuare con la loro operazione di soccorso. In questo caso, il ritardo non ha avuto conseguenze gravi per il paziente, continua Toprak Yerguz. Ma ora parla anche di problemi crescenti nelle operazioni delle squadre di soccorso. "In generale si può dire che il rispetto per i servizi di emergenza è diminuito."


A Zurigo, si registrano le prime reazioni dopo gli incidenti dello scorso sabato. La consigliera comunaleKarin Rykart (Verdi) vuole fare un passo avanti in parlamento questo autunno, rendendo Bodycams parte integrante dell'attrezzatura delle task force. Gli autori dei reati dovrebbero così essere meglio identificati in futuro.

Guarda anche 

Inala gas esilarante prima di causare un incidente mortale e poi si vanta su Instagram, rischia 7 anni di carcere

Il 13 novembre 2021 una serata tra amici è finita in tragedia, nei pressi del tunnel Arisdorf, nel canton Basilea Campagna. Un conducente di 21 anni e quattro amic...
22.03.2025
Svizzera

Israele attacca la Svizzera per aver organizzato una conferenza che "incoraggia i terroristi"

La Svizzera organizza a Ginevra un incontro sul diritto internazionale umanitario in Medio Oriente e suscita l'ira di Israele. Lo Stato ebraico denuncia una decisione...
04.03.2025
Svizzera

“Uno dei periodi migliori dello sci rossocrociato!”

LUGANO - Il bilancio della nazionale rossocrociata ai recenti campionati del Mondo di sci di Saalbach e delle ultime gare di Coppa del Mondo è stato semplicem...
06.03.2025
Sport

Il Lugano resta di ghiaccio della gelida Bienne

BIENNE – Che la Coppa Svizzera può sempre riservare sorprese, è cosa nota. Ma forse neanche il più ottimista dei tifosi del Bienne poteva spera...
27.02.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto