Sport, 16 novembre 2025

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

Weekend da 6 punti per i bianconeri, apparsi spumeggianti ieri contro il Bienne. I leventinesi, dopo il KO di Zugo, sono riusciti a imporsi in rimonta contro il Friborgo

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha dovuto soffrire, dopo un primo tempo ben giocato, ieri sera contro il Bienne in casa non c’è stata storia: il 6-0 finale fotografa una partita dominata dal primo all’ultimo minuto, con i ragazzi di Mitell che non si sono lasciati intimidire dalle diverse assenze e hanno azzannato il match mettendo nell’angolo i Seelanders. 

 
 
È stata senza dubbio la miglior prestazione stagionale di un Lugano capace di vincere 8 delle ultime 9 partite e di arrivare a cavallo della linea che divide le prime 6 della classifica da tutte le altre. Sul ghiaccio della Cornèr Arena a prendersi gli applausi maggiori è stato senza dubbio Sgarbossa – autore della sua prima tripletta in Svizzera e di una rete da antologia per il momentaneo 3-0 – così come Fazzini (doppietta per lui), ma a stupire ancora una volta è stato Sandford, capace di lottare sia in attacco che in fase difensiva come un forsennato su ogni disco. Ma è stato tutto il complesso bianconero a impressionare, a lasciare a bocca aperta per l’intensità mostrata e per la qualità del gioco messo sul ghiaccio. L’unico punto negativo? L’infortunio patito nel finale da Perlini che, senza dubbio, desta qualche preoccupazione.
 
 
Anche ad Ambrì è stato senza dubbio un sabato sera positivo. E pensare che, dopo la sconfitta subita in rimonta a Zugo venerdì sera, i leventinesi sembravano sul punto di capitolare anche al cospetto del Friborgo. Sì perché dopo l’1-0 iniziale firmato da Zwerger, l’Ambrì ha smesso di giocare, ha smesso di lottare e si è concesso a un Friborgo capace di ribaltare la contesa, ma che non è stato in grado di infliggere il colpo del KO, anche grazie a una grande prestazione di Wüthrich. Solo nel terzo periodo il rigore di Joly, il gollonzo di Landry e la rete a porta vuota di Müller hanno permesso ai biancoblù di ribaltare la contesa e di centrare 3 punti molto importanti, che permettono loro di superare nuovamente il Berna, ma in Valle c’è molto da fare e da lavorare per trovare quella continuità tanto cercata e desiderata.

Guarda anche 

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto