Ticino, 25 settembre 2025

Piergiuseppe Vescovi: “Con l’iniziativa Lega sgravi concreti e sostenibili, non un regalo ai ricchi”

VOTAZIONI - La discussione attorno all’iniziativa della Lega dei Ticinesi per una più ampia deducibilità dei premi di cassa malati ha mostrato tutte le contraddizioni di una politica smarrita. Piergiuseppe Vescovi, economista, ricorda come la legge fiscale attuale risalga al 1994 e non rifletta più l’aumento costante dei premi. “L’iniziativa rappresenta almeno un parziale rimedio a una palese ingiustizia fiscale, cresciuta negli anni insieme ai costi della salute”, osserva.
 

In concreto, il testo propone di aumentare le deduzioni di 3’500 franchi per i singoli e di 7’000 per i coniugati. Gli effetti sarebbero tangibili soprattutto per il ceto medio: con un reddito imponibile di 60’000 franchi il risparmio fiscale annuo ammonterebbe a circa 750 franchi per i singoli e a 1’000 per le coppie. Con un imponibile di 100’000, i vantaggi salirebbero rispettivamente a 800 e 1’650 franchi.
 


 

Difficile quindi sostenere, come fanno certe voci progressiste, che la misura favorirebbe solo i redditi elevati. Anche a 200’000 franchi il risparmio resterebbe contenuto: 500 franchi per un singolo e 1’000 per i coniugati. “Non si tratta di una svolta epocale, ma finalmente di un gesto concreto verso chi da sempre sopporta gran parte degli oneri di uno Stato costoso e sovradimensionato”, sottolinea Vescovi.
 

L’impatto sui conti pubblici sarebbe minimo: poco più dell’1% della spesa complessiva, facilmente compensabile con un po’ di risparmio da parte dello Stato. “Con questa iniziativa si offrirebbe almeno al ceto medio un segnale giusto e atteso da tempo”, conclude l’economista.
 

Fonte: contributo di Piergiuseppe Vescovi, economista

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto