PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Padova il Comune ha deciso di adottare la stessa decisione anche per gli asili. Insegnanti e personale che lavora ai nidi e nelle strutture dell’infanzia non potranno usare il telefonino. L’indicazione è appunto arrivata dal Comune che ha disposto il “silenzio digitale”: i telefonini si potranno portare in classe, ma dovranno essere mantenuti in modalità silenziosa e usata solo in caso di comprovata emergenza.
La decisione del Comune, come riportano alcuni media, è stata presa dopo diversi incontro sul tema della sovraesposizione dei bambini ai dispositivi digitali. Nel provvedimento che è stato adottato è stato segnalato che a causa dell’”impatto negativo sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale” è “necessaria e non più dilazionabile la promozione del silenzio digitale all’interno dei Servizi per l’infanzia 0-6 anni”.
“I bambini apprendono e modificano i propri cambiamenti osservando e imitando gli adulti” e si è così deciso di “promuovere un modello educativo coerente, che valorizzi la relazione e l’ascolto come strumenti essenziali di cura ed educazione. Per questo il personale docente, ausiliario ed esterno è invitato a tenere i telefoni cellulari in modalità silenziosa, non visibili durante l’orario di servizio e al di fuori dello sguardo dei minori”.