Svizzera, 22 ottobre 2025

Patto UE sull’asilo: l’ennesimo disastro “made in Berna”

Triciclo e compagnia firmano l’ennesimo trattato tafazziano: più finti rifugiati e più milioni buttati

UE - Il caos dell’asilo in Svizzera non accenna a diminuire: oltre 20 mila dossier pendenti e costi mensili milionari per mantenere chi non ha diritto di restare. Le promesse di procedure rapide in 90 giorni sono evaporate: oggi la durata media è di 430.
 


 

Come se non bastasse, Berna ha deciso di aderire al nuovo patto UE sull’asilo, che impone “solidarietà” tra i Paesi firmatari. In pratica, la Svizzera dovrà accogliere migranti di altri Stati o pagare contributi milionari. Altro che facoltativo, come sostiene il kompagno Jans: nei trattati, la libertà vale solo per Bruxelles.
 

Fulvio Haefeli, ex giudice del Tribunale federale amministrativo, ha ricordato come i “minorenni” afghani – spesso maggiorenni – restino qui a vita per cavilli giuridici inventati dai giudici-attivisti. Risultato: miliardi bruciati, finti rifugiati che ringraziano delinquendo, e meno soldi per gli svizzeri.
 

Fonte: intervento di Lorenzo Quadri su MDD

Guarda anche 

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

La diplomazia svizzera sta lavorando dietro le quinte per far entrare la Bosnia nell'UE

La bandiera dell'Unione Europea (UE) campeggia in cima al manifesto. Più in basso, più piccola, ma ben visibile si può vedere la bandiera svizzer...
21.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto