Svizzera, 21 ottobre 2025

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. Secondo i dati dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), attualmente nel nostro Paese vivono circa 200'000 rifugiati. Tra questi non rientrano solo i rifugiati riconosciuti, ma anche persone in "situazioni simili a quelle dei rifugiati". Tra queste, in particolare, le circa 70'000 persone fuggite dalla guerra in Ucraina. La percentuale di rifugiati rispetto alla popolazione è di poco superiore al 2%. A titolo di confronto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, secondo il Dizionario storico della Svizzera, in Svizzera si trovavano circa 115'000 rifugiati.

Si registra anche un numero record di persone aventi diritto allo status di rifugiato ai sensi della legge svizzera sull'asilo, ovvero coloro la cui vita, libertà o integrità fisica sono minacciate. Quest'estate, secondo i dati della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM), è stata superata per la prima volta la soglia delle 100'000 persone. Il numero di rifugiati è raddoppiato dalla crisi migratoria di dieci anni fa, osserva il quotidiano domenicale in lingua svizzera, ponendo grandi sfide per la Confederazione, i Cantoni e i Comuni nell'accoglierli.

In molti Cantoni, il domenicale svizzerotedesco riporta che la situazione è "tesa",  citando Mathias Reynard, presidente della Conferenza dei direttori cantonali degli affari sociali (CDAS) e Consigliere di Stato del Vallese. La Confederazione prevede una spesa di 3,9 miliardi di franchi per il prossimo anno, quasi il doppio rispetto al 2019. I rappresentanti cantonali della Svizzera centrale hanno già inviato due lettere al Consiglio federale, sollecitandolo a trovare soluzioni.


Guarda anche 

Stefano Quadri: "Prefabbricati per gli asilanti: una scelta di buon senso"

ASILO - Il Consiglio di Stato ha approvato il noleggio di prefabbricati per l’alloggio di alcuni asilanti. Una scelta pratica e intelligente, che permette di raz...
04.10.2025
Ticino

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Vilters, 27enne algerino compie atti osceni in un parco: fermato e subito rilasciato

SVIZZERA - Nuovo caso inquietante sul fronte asilo. Nei giorni scorsi, a Vilters-Wangs (SG), un 27enne di nazionalità algerina avrebbe più volte compiuto...
01.10.2025
Svizzera

Iryna, 23enne ucraina, era arrivata negli Stati Uniti in cerca di sicurezza: è stata accoltellata su un treno da un uomo con numerosi precedenti

USA - Tragedia negli Stati Uniti: la giovane rifugiata ucraina Iryna Zarutska, 23 anni, fuggita dalla guerra per trovare un futuro migliore oltreoceano, è stata...
22.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto