Ticino, 20 agosto 2025

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

Croce e Madonna distrutte in cima al Basodino, la decisa presa di posizione del consigliere di Stato

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non passa inosservato e che ha suscitato reazioni indignate.

«Un atto irrispettoso della montagna, delle tradizioni e dei nostri avi. I simboli della montagna sono lì a protezione di chi la frequenta, con rispetto e senza distinzione», ha commentato il consigliere di Stato Norman Gobbi, esprimendo amarezza e fermezza davanti all’accaduto.
 


 

Le croci di vetta e le piccole statue mariane non sono solo elementi religiosi, ma fanno parte della cultura alpina: segni di memoria, spiritualità e identità che accompagnano generazioni di alpinisti ed escursionisti. La loro distruzione rappresenta un’offesa non soltanto al credo, ma anche alla comunità che in quelle montagne si riconosce.

Un richiamo forte, quello di Gobbi, a riscoprire il valore del rispetto: verso la natura, verso la storia e verso ciò che da sempre custodisce il legame tra uomo e montagna.
 

Fonte: Norman Gobbi (post social)

Guarda anche 

Ticino promosso: PoLuMe e A2-A13 tra le priorità federali

TICINO - Buone notizie per il Ticino. Il rapporto “Trasporti 2045” del Politecnico di Zurigo assegna la priorità 1 a due opere strategiche per il Ca...
13.10.2025
Ticino

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volont&agr...
10.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto