Ticino, 10 ottobre 2025

Daniele Caverzasio: “Sì al sostegno sociale, ma senza aumentare le imposte”

Il deputato leghista invita a rispettare la volontà popolare sulle casse malati e a trovare soluzioni strutturali, non fiscali

CASSAMALATI - Le due iniziative approvate dai cittadini rappresentano per Daniele Caverzasio un segnale politico inequivocabile: “Da un lato emerge la volontà di limitare l’onere dei premi di assicurazione malattia rispetto al reddito familiare; dall’altro, il desiderio di ridurne l’impatto fiscale, soprattutto per il ceto medio”.
 

Secondo il deputato leghista e municipale di Mendrisio, entrambe le misure rispondono a un bisogno sociale reale, ma sollevano il nodo cruciale del finanziamento. “Ricorrere a un aumento generalizzato delle imposte sarebbe la via più rapida, ma anche la più miope”, spiega. “In un contesto economico già complesso, imporre nuovi oneri fiscali significherebbe gravare ulteriormente su famiglie e imprese, senza toccare le cause che alimentano la crescita della spesa sanitaria”.
 


 

Per Caverzasio, la soluzione passa invece da un approccio più responsabile: “Occorre migliorare l’efficienza della spesa pubblica, eliminare sprechi e doppioni, riorientare le risorse verso le priorità sociali e agire sulle dinamiche strutturali dei costi sanitari”. Solo così – conclude – sarà possibile dare piena attuazione alla volontà popolare, garantendo al tempo stesso la sostenibilità dei conti pubblici e la tenuta del sistema nel lungo periodo.
 

Fonte: dichiarazione di Daniele Caverzasio su MDD

Guarda anche 

“Gli strumenti ci sono”: la Lega chiede al Governo di agire subito sull'iniziativa per le deduzioni di cassa malati

VOTAZIONI - All’uscita dall’incontro in Piazza Governo, la delegazione leghista – composta da Daniele Piccaluga, Boris Bignasca e Gianmaria Frapolli ...
09.10.2025
Ticino

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto