Sport, 30 giugno 2025

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

L’attaccante canadese, scaricato dai bianconeri, si è accordato col club leventinese, per la gioia di Duca e per i dubbi dei tifosi luganesi rimasti già a bocca aperta quando Joly è stato appiedato

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato dal Lugano qualche settimana fa nonostante avesse ancora un contratto valido, si è accasato all’Ambrì. Il 30enne canadese ha firmato un contratto di una stagione col club leventinese che, così di fatto, ha praticamente completato il proprio pacchetto stranieri. 

 
 
Considerarlo uno smacco per i tifosi luganesi forse è troppo, ma è innegabile che ‘Tres Joly’ – come recitava uno stendardo presente sempre in Curva Nord alla Corner Arena – è stato un attaccante molto amato dai supporters bianconeri, anche se le sue 35 reti e i suoi 49 assist messi a referto in 97 partite non hanno mai permesso all’HCL di andare molto lontano nei due campionati vissuti sulle rive del Ceresio.
 
 
La decisione di Steinmann e di tutto il Lugano di metterlo alla porta qualche settimana fa aveva lasciato un po’ tutti basiti, aveva sorpreso l’ambiente anche perché Joly – che con Krupp era quasi immediatamente finito in sovrannumero – sembrava potesse rappresentare uno dei tasselli fondamentali e sicuri della squadra messa a disposizione della premiata ditta Mitell-Hedlund. E invece… invece ora Joly sarà un avversario da temere e affrontare nei prossimi derby.
 
 
Forse il suo allontanamento ha sorpreso tutti, e la sua firma con l’HCAP ha lasciato un po’ di amaro in bocca nel popolo bianconero, perché fino ad ora il mercato dell’HCL non è stato altisonante. Di nomi di punta e di grido non se ne sono visti, a differenza di quanto è accaduto lo scorso anno con l’arrivo, ad esempio, di Dahlstrom e di Zohorna, ma vedendo i risultati ottenuti sul ghiaccio dalla formazione bianconero, verrebbe da dire che sia meglio così. Bisogna dare il tempo al trio Steinmann-Mitell-Hedlund di lavorare, di completare l’organico con giocatori magari meno appariscenti come nome ma di sicuro e pronto impatto sul ghiaccio e solo allora si potrà davvero valutare quanto fatto in sede di mercato.

Guarda anche 

Il Lugano continua a correre, l’Ambrì tenta di rialzarsi

LUGANO – La brutta sconfitta rimediata mercoledì a Langnau, a quanto pare, è stato solo un semplice intoppo. Se il Lugano venerdì a Kloten ha d...
16.11.2025
Sport

Saipi risponde alla grande: ora il Lugano può correre

BASILEA – Aveva perso ormai il suo posto tra i pali, sostituito dal neo arrivato Von Ballmoos. Era reduce da una serie di errori che nell’ultimo periodo lo av...
10.11.2025
Sport

Lugano in ansia per Thürkauf, ma con un po' di speranza

LUGANO – Neanche durante una pausa per la Nazionale il Lugano può stare sereno e tranquillo. In attesa di capire cosa si risolverà la situazione legat...
09.11.2025
Sport

Giove Pluvio ferma il Lugano sul più bello

LUGANO – Un temporale che sa di beffa. Una sospensione, giusta, che lascia l’amaro in bocca. Il Lugano dovrà rigiocare la sua partita contro il San Gal...
03.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto