Sport, 30 giugno 2025

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

L’attaccante canadese, scaricato dai bianconeri, si è accordato col club leventinese, per la gioia di Duca e per i dubbi dei tifosi luganesi rimasti già a bocca aperta quando Joly è stato appiedato

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato dal Lugano qualche settimana fa nonostante avesse ancora un contratto valido, si è accasato all’Ambrì. Il 30enne canadese ha firmato un contratto di una stagione col club leventinese che, così di fatto, ha praticamente completato il proprio pacchetto stranieri. 

 
 
Considerarlo uno smacco per i tifosi luganesi forse è troppo, ma è innegabile che ‘Tres Joly’ – come recitava uno stendardo presente sempre in Curva Nord alla Corner Arena – è stato un attaccante molto amato dai supporters bianconeri, anche se le sue 35 reti e i suoi 49 assist messi a referto in 97 partite non hanno mai permesso all’HCL di andare molto lontano nei due campionati vissuti sulle rive del Ceresio.
 
 
La decisione di Steinmann e di tutto il Lugano di metterlo alla porta qualche settimana fa aveva lasciato un po’ tutti basiti, aveva sorpreso l’ambiente anche perché Joly – che con Krupp era quasi immediatamente finito in sovrannumero – sembrava potesse rappresentare uno dei tasselli fondamentali e sicuri della squadra messa a disposizione della premiata ditta Mitell-Hedlund. E invece… invece ora Joly sarà un avversario da temere e affrontare nei prossimi derby.
 
 
Forse il suo allontanamento ha sorpreso tutti, e la sua firma con l’HCAP ha lasciato un po’ di amaro in bocca nel popolo bianconero, perché fino ad ora il mercato dell’HCL non è stato altisonante. Di nomi di punta e di grido non se ne sono visti, a differenza di quanto è accaduto lo scorso anno con l’arrivo, ad esempio, di Dahlstrom e di Zohorna, ma vedendo i risultati ottenuti sul ghiaccio dalla formazione bianconero, verrebbe da dire che sia meglio così. Bisogna dare il tempo al trio Steinmann-Mitell-Hedlund di lavorare, di completare l’organico con giocatori magari meno appariscenti come nome ma di sicuro e pronto impatto sul ghiaccio e solo allora si potrà davvero valutare quanto fatto in sede di mercato.

Guarda anche 

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Da alla A di Alioski alla Z di Zanotti: a Lugano si scalda il mercato

LUGANO – Siamo a fine giugno, il mercato scalda i motori in attesa di entrare nella sua fase calda, e anche dalle parti di Cornaredo si inizia a fare sul serio. Ier...
22.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto