Svizzera, 20 marzo 2025

Premi di cassa malati, inflazione e costo dell'affitto in cima alle preoccupazioni degli svizzeri

Le questioni finanziarie sono in cima alle preoccupazioni degli svizzeri. Secondo il barometro svizzero della famiglia pubblicato da Pro Familia Suisse e Pax pubblicano le principali preoccupazioni delle famiglie svizzere sono i premi dell'assicurazione sanitaria, che preoccupano il 45% di loro, l'inflazione, che preoccupa il 39% delle famiglie, i costi abitativi (24%) e le politiche educative e scolastiche (23%).

Se l'importanza data al rapporto con i media e i social network tende ad aumentare (dal 16% al 20%), vale il contrario per il cambiamento climatico e la tutela dell'ambiente che crollano dal 21% al 14%. Stessa cosa per la preoccupazione indotta da approvvigionamento e sicurezza energetica che passa dal 17% al 5%.

Le questioni finanziarie restano quindi preponderanti su tutto il territorio nazionale. Ma le differenze regionali sono marcate all'interno delle 2'200 famiglie interpellate nell'ambito di questo studio dell'istituto Empiricon. Ad esempio, il 28% delle famiglie svizzerotedesche considera la politica scolastica una questione importante, rispetto solo al 13% delle famiglie romande. La violenza giovanile preoccupa invece il 23% delle famiglie francofone, il 17% delle famiglie ticinesi e solo l'8% delle famiglie tedescofone.



In termini di aspettative, anche gli aspetti economici vengono al primo posto, con la riduzione dei premi dell'assicurazione sanitaria (50%) e il sostegno finanziario generale (40%). In terza posizione, il 29% degli intervistati desidera un migliore equilibrio tra lavoro e famiglia. A questo proposito, telelavoro e orari più flessibili sono le misure concrete ritenute più efficaci.

Infine, il 46% delle famiglie afferma che il reddito familiare è sufficiente per la vita quotidiana, il 47% afferma che il reddito è appena sufficiente e il 7% delle famiglie ritiene che il proprio reddito non sia sufficiente.

Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto