Svizzera, 08 luglio 2025

Primo colpo di arresto per la costruzione del secondo tunnel del San Gottardo

Primi problemi per il cantiere del secondo tubo della galleria del San Gottardo: le condizioni geologiche costringono infatti ad abbandonare le trivellazioni meccaniche oltre i 500 metri.

Dopo 190 metri la perforatrice si è fermata nella seconda canna della galleria stradale del San Gottardo, sul lato sud. Il terreno si sta rivelando troppo instabile, con rocce frammentate e friabili e persino cavità, ha annunciato lunedì l'Ufficio federale delle strade (USTRA). Secondo gli ingegneri, è impossibile continuare a scavare meccanicamente come previsto. Un tratto di 500 metri dovrà ora essere fatto saltare in aria utilizzando esplosivi, un metodo più tradizionale e lento. A tale scopo verrà costruito un tunnel di collegamento.



L'adattamento del sito comporterà costi supplementari pari a 15-20 milioni di franchi e un ritardo di sei-otto mesi. Nonostante ciò, l'USTRA afferma che l'obiettivo resta invariato: aprire la seconda galleria nel 2030, senza superare il budget complessivo di 2,14 miliardi di franchi.

L'USTRA assicura che i rischi geologici di questa zona erano già noti al momento della pianificazione. Tuttavia, indagini più recenti mostrano che l'entità delle difficoltà era sottostimata. L'amministrazione federale ritiene che il metodo di brillamento sia attualmente il più sicuro ed efficace per questa sezione. La fresa continua ad avanzare sul lato nord, dove le condizioni sono più favorevoli.

Guarda anche 

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

Da settembre il traffico ferroviario al Gottardo torna alla normalità

Dopo aver concluso con successo l'operazione di prova la scorsa settimana e con l'approvazione dell'Ufficio federale dei trasporti, lunedì un treno com...
20.08.2024
Svizzera

“CUPRA: perché attendere il 19 luglio per l’apertura quotidiana?”

Gli orari di apertura della corsia di uscita preferenziale Airolo/Passi del San Gottardo sono l'oggetto di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quad...
05.06.2024
Svizzera

Niente pedaggi o riservazioni per attraversare il San Gottardo

Il Consiglio federale non vuole imporre pedaggi o riservazioni per l'attraversamento dei tunnel del San Gottardo e del San Bernardino passino. In una relazione pubbli...
09.05.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto