Magazine, 27 dicembre 2024

WhatsApp, arriva lo stop sui vecchi Android

L’app di messaggistica non funzionerà più su venti modelli di smartphone con Android KitKat o versioni precedenti. Ecco cosa fare

LUGANO – Dal 1° gennaio 2025 WhatsApp smetterà di funzionare su una ventina di modelli di smartphone Android ormai considerati obsoleti. La decisione fa seguito al termine del supporto annunciato per alcuni modelli di iPhone e coinvolge i dispositivi lanciati nei primi anni 2010, prodotti da Samsung, Motorola, HTC, LG e Sony. L’interruzione riguarda quei dispositivi che usano il sistema operativo Android KitKat o versioni precedenti, che non possono supportare le nuove funzionalità e i protocolli di sicurezza implementati dall’App. 

 
 
WhatsApp, infatti, negli anni ha introdotto nuove tecnologie e miglioramenti costanti in termini di sicurezza, richiedendo hardware e software sempre più recenti. Ecco i modelli su cui l’app non funzionerà più: Samsung: Galaxy S3, Galaxy Note 2, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini Motorola: Moto G (1a Gen), Razr HD, Moto E 2014 HTC: One X, One X+, Desire 500, Desire 601 LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90 Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V . Tali dispositivi vengono ormai usati come telefoni secondari e gli utenti dovranno considerare delle alternative per continuare a comunicare.
 
 
Per non perdere le proprie chat e le proprie conversazioni, è fondamentale effettuare il backup delle chat per poi ripristinarlo su un dispositivo compatibile, garantendo una transizione senza perdite di dati.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Il Lugano parte piano, ma urge trovare la retta via

LUGANO – Siamo a inizio stagione, si sono disputate solo quattro partite ed è inutile creare allarmismi o trarre delle conclusioni. Resta il fatto che le pri...
18.09.2025
Sport

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto