Mondo, 22 novembre 2024

La Corte penale internazionale spicca un mandato di arresto per il primo ministro israeliano Netanyahu, un ex ministro e un capo di Hamas

Giovedì la Corte penale internazionale ha emesso dei mandati di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, il suo ex ministro della Difesa Yoav Gallant e il capo dell'ala armata di Hamas Mohammed Deif per crimini di guerra e crimini contro l'umanità.

“La Camera ha emesso mandati di arresto contro due persone, Benyamin Netanyahu e Yoav Gallant, per crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi almeno dall’8 ottobre 2023 fino al 20 maggio 2024. meno, il giorno in cui l’accusa ha presentato le richieste per i mandati di arresto”, ha dichiarato in un comunicato la Corte penale internazionale, che ha sede all’Aia, aggiungendo in un altro comunicato che è stato emesso un mandato anche contro Mohammed Deif.



I mandati di arresto sono stati classificati “segreti” per proteggere i testimoni e garantire lo svolgimento delle indagini, ha affermato la Corte. Ma "la Camera ritiene che sia nell'interesse delle vittime e delle loro famiglie che siano informate dell'esistenza dei mandati", ha spiegato la CPI.

A maggio il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan aveva chiesto alla corte di emettere mandati di arresto contro Netanyahu e Gallant (licenziato all'inizio di novembre dal primo ministro israeliano) per crimini di guerra e crimini contro l'umanità sospettati a Gaza. Karim Khan ha anche richiesto mandati di arresto per alti dirigenti di Hamas, tra cui Mohammed Deif, perché sospettati di crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Secondo Israele, Deif è stato ucciso in un attacco del 13 luglio nel sud di Gaza, sebbene Hamas neghi la sua morte.

Guarda anche 

‘Il Falco’ ha colpito ancora: “Otto punti ma vi frego sempre”

OSLO (Norvegia) – Durante la sfida Norvegia-Israele, partita che si è disputata a Oslo e valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale, c’è ...
13.10.2025
Sport

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto