Mondo, 07 novembre 2024

Germania: Scholz rimuove il ministro delle finanze, si va verso elezioni anticipate

Dopo diverse settimane di divisioni all'interno della coalizione tripartita al potere in Germania sugli orientamenti economici del governo, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha licenziato mercoledì 6 novembre il suo ministro delle Finanze, Christian Lindner.

"Non c'è abbastanza fiducia per continuare la cooperazione", ha dichiarato Olaf Scholz in serata in una conferenza stampa. "Troppo spesso ha tradito la mia fiducia. Chi partecipa a un governo deve agire in modo responsabile e affidabile e non tirarsi indietro quando le cose si fanno difficili", ha aggiunto Scholz ai giornalisti. “Devono dimostrare la volontà di raggiungere compromessi nell’interesse di tutti i cittadini”.

Il cancelliere ha anche annunciato che a gennaio chiederà ai parlamentari un voto di fiducia, un voto che probabilmente porterà alle elezioni parlamentari anticipate entro la fine di marzo. Diversi media, tra cui Bild, avevano precedentemente riferito che Christian Lindner, leader del Partito Liberale Democratico (FDP), aveva proposto di tenere elezioni legislative anticipate all’inizio del 2025 per sbloccare la situazione, una proposta respinta dalla cancelliera socialdemocratica.



In risposta alla destituzione del suo presidente, il FDP ha annunciato che tutti i suoi ministri lasceranno il governo di coalizione di Olaf Scholz, privando così il cancelliere della maggioranza alla Camera dei deputati. "Gli altri ministri del FDP (...) hanno spiegato che avrebbero presentato le loro dimissioni al cancelliere e al capo dello Stato", ha detto alla stampa il presidente del gruppo parlamentare del movimento Christian Dürr.

Questa rottura, registrata al termine di una giornata di colloqui organizzata alla Cancelleria, mette fine agli sforzi di Olaf Scholz dei giorni scorsi per salvare la coalizione di governo tripartita composta dal suo partito socialdemocratico, ambientalisti e liberali, ai ferri corti da mesi e tutti molto impopolari presso l'opinione pubblica.

Guarda anche 

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto