Ticino, 06 novembre 2024

Fermati e denunciati due motociclisti per eccesso di velocità

La Polizia cantonale ha reso noto di aver registrato due gravi violazioni delle norme di circolazione stradale nell’ambito di due distinti controlli di velocità, a Coldrerio e Bioggio, tra ottobre e novembre 2024. I motociclisti coinvolti sono stati denunciati per "pirateria della strada" e sottoposti a misure restrittive per la sicurezza del traffico.
 

Primo episodio: motociclista senza patente corre il doppio del limite

Il primo caso è avvenuto il 12 ottobre 2024, poco prima dell’una di notte, a Coldrerio in via Sant'Appollonia. Qui, una motocicletta con targhe italiane è stata intercettata mentre viaggiava a 107 km/h, in un tratto dove il limite consentito è di 50 km/h. Grazie ai controlli successivi della Polizia cantonale, svolti in collaborazione con la Polizia Città di Mendrisio, è stato possibile risalire all’identità del conducente, un cittadino italiano di 39 anni residente in provincia di Varese. Oltre all’eccesso di velocità, è emerso che l’uomo era privo della patente di guida necessaria per la conduzione di motoveicoli. Nei suoi confronti è stato disposto il divieto di circolazione su tutto il territorio svizzero.


 

Secondo episodio: motociclista svizzero fermato a Bioggio

Il secondo controllo ha avuto luogo il 5 novembre 2024, alle 12:00, a Bioggio, sulla Strada Regina. In questa occasione, un motociclista svizzero di 61 anni, residente nel Luganese, è stato fermato mentre percorreva la strada in direzione di Agno alla velocità di 107 km/h, superando ampiamente il limite di 50 km/h. Gli accertamenti della Polizia cantonale e l’intervento tempestivo di una pattuglia della Polizia Malcantone Ovest hanno permesso di fermare il motociclista, a cui è stata immediatamente ritirata la licenza di condurre.
 

Denunce e provvedimenti per entrambi i motociclisti

Entrambi i motociclisti sono stati denunciati al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale, con l’accusa di pirateria della strada. Per il 39enne italiano è scattato il divieto di circolazione in Svizzera, mentre al 61enne svizzero è stata sospesa la licenza di guida.
 

Appello della Polizia cantonale al rispetto dei limiti di velocità

L’eccesso di velocità rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti gravi o addirittura fatali. Per questo motivo, la Polizia cantonale rinnova il proprio appello a tutti gli automobilisti e motociclisti affinché rispettino rigorosamente i limiti di velocità, contribuendo così alla sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

Guarda anche 

Gobbi sulla distruzione dei simboli sul Basodino: «Un atto irrispettoso verso la montagna e le nostre tradizioni»

TICINO - Un episodio che ha scosso l’Ossola e il Ticino: la croce e la statua della Madonna poste sulla vetta del Basodino sono state distrutte. Un gesto che non...
20.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

"Il Municipio di Losone chiarisca le procedure di assunzione degli agenti di polizia”

*Interrogazione Michele Grünenfelder Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, ho appreso dalla stampa che il Municipio di Losone ritiene di aver agito ...
17.08.2025
Ticino

Un'esercitazione in piena canicola manda quattro militi all'ospedale, di cui uno in coma artificiale

Un esercitazione per futuri granatieri, tenutasi martedì scorso a Isone, si è concluso con il ricovero di quattro militi, uno dei quali è finito in c...
17.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto