Ticino, 15 ottobre 2024

Richiamato il prodotto «BléVita Bio Sandwich Sour Cream & Onion», di Migros, per rischio salmonelle

L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha lanciato un avvertimento al pubblico riguardante il prodotto «BléVita Bio Sandwich Sour Cream & Onion», distribuito dalla catena di supermercati Migros. Le analisi hanno rilevato la presenza di salmonelle nel prodotto, il che rappresenta un potenziale rischio per la salute dei consumatori. Di conseguenza, Migros ha ritirato immediatamente il prodotto dagli scaffali e ha avviato una procedura di richiamo.
 

Quali sono i rischi per la salute?

Le salmonelle sono batteri zoonotici, ossia agenti patogeni che possono infettare sia gli esseri umani che gli animali. In caso di consumo, i sintomi possono comparire entro 6-72 ore e includono febbre, vomito, diarrea e dolori addominali. L'USAV consiglia ai consumatori che hanno già ingerito il prodotto e presentano sintomi sospetti di contattare il proprio medico.
 

Dettagli sul prodotto interessato

Il richiamo riguarda esclusivamente il «BléVita Bio Sandwich Sour Cream & Onion» con il numero dell’articolo 110127500000. I lotti coinvolti hanno come termine minimo di conservazione il 13 gennaio 2025 e il 16 febbraio 2025. Il prodotto è stato distribuito in tutte le filiali Migros della Svizzera, inclusa la piattaforma Migros Online.

Raccomandazioni per i consumatori

L'USAV raccomanda vivamente di non consumare il prodotto richiamato. Chiunque lo abbia acquistato può restituirlo presso i punti vendita per ottenere un rimborso.

Questa misura precauzionale è stata adottata per garantire la sicurezza dei consumatori e prevenire eventuali casi di intossicazione alimentare. Migros e l'USAV continueranno a monitorare la situazione e a fornire ulteriori aggiornamenti se necessario.

Guarda anche 

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Gobbi: "Il Cantone cresce, ma il frontalierato resta purtroppo il tallone d’Achille”

TICINO - I dati SECO sul primo trimestre 2025 confermano che l’economia ticinese è in crescita: l’occupazione aumenta del 3,1% rispetto all...
06.07.2025
Ticino

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto