Svizzera, 06 ottobre 2024

Per il presidente del PLR l'UDC è "troppo a sinistra"

Che l'UDC sia un partito troppo a sinistra non è una critica che si sente spesso. Eppure è proprio questa l'opinione del presidente del PLR Thierry Burkart. In un'intervista rilasciata a CH Media e pubblicata questo sabato, Burkart evoca le difficoltà che il suo partito sta attualmente incontrando nel collaborare con gli altri partiti. Come il PS, con il quale si dice pronto a trovare accordi “qua e là”, ma “questo partito è attualmente più ideologico e intransigente che mai”, deplora l'argoviese.

Quanto al Centro, “è sempre meno disposto a collaborare nel campo borghese”, continua. Solo nel Consiglio degli Stati la collaborazione funziona bene”. Il capo del PLR aggiunge però che, secondo lui, il Centro adotta sempre più una posizione di sinistra, soprattutto sulle questioni di politica sociale e sociale.



Ma è soprattutto quando parla dell'Udc che Burkart sorprende, soprattutto quando l'accusa di scivolare sempre più a sinistra. Cita ad esempio l’iniziativa sulla neutralità, a cui il suo partito si oppone e che “isolerebbe la Svizzera”, o il finanziamento uniforme delle prestazioni mediche stazionarie e ambulatoriali. "L'UDC sta diventando un volgare partito populista europeo e sta perdendo il suo orientamento economicamente liberale", dice il leader del PLR.

Contattato da “20 Minuten”, il presidente dell'Udc Marcel Dettling spiega di non aver apprezzato affatto le dichiarazioni del collega. "Ciò dimostra quanto disperatamente il PLR cerchi di distogliere l'attenzione dai propri fallimenti negli ultimi anni", lamenta lo svittese. Quest’ultimo ritiene “ridicole” le critiche rivolte al suo partito, soprattutto in ambito sanitario. “Nessun altro partito ha tanti mandati di lobbying come il PLR. Non sorprende quindi che non sostenga chi paga i premi. In ogni caso, per il capo dell'UDC si tratta ora di "mettere ordine nel caos dell'asilo, di fermare l'immigrazione di massa e di difendere l'indipendenza degli svizzeri".

Guarda anche 

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Zali risponde a Marchesi: «Piero, raccontala giusta!»

LEGA/UDC - Con i tempi che corrono la politica ticinese non risparmia colpi. Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, ha risposto duramente a Piero Mar...
28.08.2025
Ticino

"Fiorenzo Dadò? Spesso si scontra con noi, credo abbia un amore viscerale verso la Lega. Ma io non ho tempo da perdere."

CORRIERE DEL TICINO - «Fare politica è una missione, mi sono gettato anima, corpo e cuore. È una sfida impegnativa, ma mi sta dando soddisfazioni&r...
19.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto