Mondo, 29 settembre 2024

Israele uccide il leader di Hesbollah, il Medio oriente sempre più incandescente

Sabato Israele ha annunciato di aver ucciso il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah in un attacco avvenuto il giorno prima nella periferia sud di Beirut. Confermato più tardi da Hezbollah stessa, la morte di colui che era considerato l'uomo più potente del Libano rappresenta da una parte un'importante vittoria militare per Israele ma allo stesso tempo destabilizza ulteriormente la regione sempre più in preda alla violenza.

In giornata l’Iran, stretto alleato di Hesbollah, ha infatti affermato che “la linea di Hassan Nasrallah continuerà” e ha evocato la possibilità di inviare truppe iraniane in Libano. "La gloriosa linea del leader della resistenza Hassan Nasrallah continuerà e il suo sacro obiettivo sarà realizzato con la liberazione di Quds (Gerusalemme), a Dio piacendo", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanani, in un messaggio pubblicato su X.



A Teheran, le autorità hanno eretto cartelli con il ritratto di un Hassan Nasrallah sorridente e la scritta “Hezbollah è vivo”. Nonostante i colpi inferti da Israele, che bombarda costantemente le roccaforti di Hezbollah nel sud e nell'est del Libano e vicino a Beirut, il movimento ha annunciato sabato di aver lanciato razzi contro un kibbutz e obiettivi militari nel nord di Israele ma la stragrande maggioranza di essi è stata intercettata.

Guarda anche 

‘Il Falco’ ha colpito ancora: “Otto punti ma vi frego sempre”

OSLO (Norvegia) – Durante la sfida Norvegia-Israele, partita che si è disputata a Oslo e valida per le qualificazioni al prossimo Mondiale, c’è ...
13.10.2025
Sport

Trump annuncia che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato oggi che Israele e Hamas hanno accettato il suo piano di pace proposto per Gaza il 29 settembre 2025. Trump si ...
09.10.2025
Mondo

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Ticinesi sulla “Flotilla” pro Gaza: tra loro anche ex volti della RSI

Due ticinesi, Vanni Bianconi e Fabrizio Ceppi, hanno preso parte alla Global Sumud Flotilla, l’iniziativa che ha cercato di rompere simbolicamente il blocco nava...
08.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto