Ticino, 27 agosto 2024

Il Consiglio della magistratura fa chiarezza sulla crisi al tribunale penale cantonale

Il Consiglio della magistratura (CdM) ha deciso di rompere il silenzio sulla situazione critica che sta scuotendo il Tribunale penale cantonale (TPC). Da mesi, infatti, il CdM è al lavoro per gestire una serie di tensioni interne che hanno portato all'apertura di tre procedure disciplinari contro i giudici Siro Quadri, Francesca Verda Chiocchetti e Mauro Ermani.
 

Le azioni disciplinari sono state avviate in seguito a segnalazioni e denunce penali interne al tribunale. Il CdM, consapevole dell'attenzione pubblica sulla vicenda, ha deciso di fare il punto, ribadendo l’importanza della trasparenza e dell’informazione corretta.


 

Le procedure disciplinari, avviate tempestivamente, hanno già visto i giudici coinvolti invitati a presentare le loro osservazioni. Inizialmente era stato tentato un percorso di conciliazione, ma questo è stato sospeso e i termini per le osservazioni sono stati riattivati.
 

Tra i fatti oggetto di indagine, spicca un messaggio WhatsApp inviato dal giudice Mauro Ermani a una segretaria, contenente un'immagine che il CdM ha ritenuto potenzialmente rilevante sotto il profilo disciplinare. Tuttavia, dopo attenta valutazione, il CdM ha deciso di non trasmettere l’immagine al Ministero pubblico, escludendo la presenza di un reato penale perseguibile d'ufficio.
 

Nonostante la gravità delle accuse, il CdM ha precisato che attualmente non ci sono i presupposti legali per sospendere i magistrati coinvolti. Il Consiglio si è impegnato a portare avanti le indagini nel minor tempo possibile, assicurando il rispetto dei diritti di tutte le parti e la raccolta di tutte le prove necessarie.
 

In parallelo, il CdM ha lavorato con la Commissione amministrativa del Tribunale d'appello per adottare misure temporanee che garantiscano la continuità del funzionamento del TPC durante le indagini. Una delle decisioni prese è stata la separazione logistica dei giudici e dei loro collaboratori all'interno del Palazzo di giustizia.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto