Svizzera, 22 agosto 2024

La Russia snobba l'invito della Svizzera per celebrare i 75 anni della Convenzione di Ginevra

Il 2024 segna i 75 anni dall’adozione delle Convenzioni di Ginevra. Per l’occasione, il 25 e 26 agosto, gli Stati membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, che ha sede a New York, sono stati invitati a Ginevra per celebrare l'evento.

"Le discussioni si concentreranno sul rispetto e sul rafforzamento del diritto internazionale umanitario", ha affermato in un comunicato stampa il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Questa visita mira anche a evidenziare la competenza della Ginevra internazionale nella prevenzione dei rischi emergenti per la pace e la sicurezza”.



Secondo “Le Temps” tutti gli Stati hanno accettato l'invito della Svizzera e invieranno un rappresentante. Tutti tranne la Russia che ha rifiutato, conferma il DFAE al quotidiano francofono, sottolineando che si tratta di un “viaggio informale”. La Russia non ha spiegato le ragioni del suo rifiuto di recarsi a Ginevra, ma va notato che dal 2022 la Svizzera è considerata un paese “ostile”, da quando ha ripristinato le sanzioni europee nei suoi confronti e questo rifiuto può essere considerato come un segno che le relazioni fra i due paesi rimangono fredde.

Guarda anche 

Il “modello etico italiano” sotto accusa per affari in Russia

ITALIA/RUSSIA - Il titolo del noto brand di moda umbro è precipitato del 17% in un solo giorno dopo un report di un fondo di short selling che lo accusa di aver...
20.10.2025
Mondo

Si allontana la prospettiva di un incontro tra Putin e Zelensky

La prospettiva di un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky si sta allontanando, a giudicare dalle dichiarazioni di...
23.08.2025
Mondo

Espulso per aver parlato con la Russia: “Ho pagato il prezzo per un’apertura diplomatica”

BRUXELLES - Qualcosa di folle è accaduto nei corridoi del Parlamento europeo. “Sono stato espulso oggi per un motivo, ed è che ho fatto un viaggio ...
08.06.2025
Mondo

Uno scontro tra Francia e Germania dietro al rilancio delle relazioni Svizzera-UE

Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
03.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto