Svizzera, 26 luglio 2024

Secondo il presidente del Consiglio Nazionale le scuole dovrebbero dedicare più tempo all'UE

Il Consiglio federale non fa abbastanza per spiegare agli svizzeri l'Unione europea, ritiene il presidente del Consiglio nazionale Eric Nussbaumer (nella foto). "Capire l'Europa non è facile", afferma Nussbaumer in un'intervista pubblicata da Schweiz am Wochenende. Secondo il socialista di Basilea Campagna l'educazione politica deve essere rafforzata a scuola e nell'ambito extrascolastico perchè siano spiegati in particolare la via bilaterale che la Svizzera ha intrapreso con l'UE.



I cittadini sono spesso chiamati ad esprimersi sul tema e i rapporti con l'UE sono più complessi di quanto pensiamo e continuano ad evolversi a un ritmo elevato, aggiunge. Il presidente del Consiglio nazionale constata che la Svizzera passa da una votazione popolare all'altra. Dopo ogni campagna elettorale, si ricomincia da capo, continua. “Dovremmo interrompere questo ciclo” per creare sufficiente “comprensione per i processi politici europei”. Nussbaumer è presidente del Movimento europeo svizzero ed è favorevole all'avvicinamento della Svizzera all'Ue.

Guarda anche 

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto